ITALIA • EUROPA • USA

Dicembre 2024

Professioni, Buono “Per i geometri triennio di grande consolidamento”

ROMA (ITALPRESS) – “Nell’ultimo triennio, grazie anche a tutti i provvedimenti che sono stati messi in campo, i redditi della categoria dei geometri sono cresciuti notevolmente: se guardiamo all’ultimo triennio, è cresciuto del 44% in un solo anno, l’anno successivo si è aggiunto un 20% e quest’anno abbiamo avuto un ulteriore incremento dell’8,9%, per un […]

Professioni, Buono “Per i geometri triennio di grande consolidamento” Leggi tutto »

Ranieri “Serve una super Roma per fermare questo Milan”

ROMA (ITALPRESS) – “Il Milan ha giocatori fortissimi. Serve uno sforzo di tutta la squadra e bisogna essere attentissimi quando si perde palla. Dobbiamo fare una super partita”. Lo ha detto il tecnico della Roma, Claudio Ranieri, in conferenza stampa in vista del match esterno sul campo del Milan. “Gli allenatori quando prendono una squadra

Ranieri “Serve una super Roma per fermare questo Milan” Leggi tutto »

La giornalista Cecilia Sala arrestata a Teheran

ROMA (ITALPRESS) – La cronista italiana Cecilia Sala, in Iran per svolgere servizi giornalistici, è stata fermata il 19 dicembre scorso dalle autorità di polizia di Teheran. Lo rende noto il ministero degli Esteri.Su disposizione del ministro Antonio Tajani, l’ambasciata e il consolato d’Italia a Teheran stanno seguendo il caso con la massima attenzione sin

La giornalista Cecilia Sala arrestata a Teheran Leggi tutto »

Una flat tax al 7% per rilanciare l’Appennino centrale

ROMA (ITALPRESS) – Una flat tax al 7% dedicata ai cittadini pensionati residenti all’estero da almeno 5 anni, percettori di un reddito da pensione da un soggetto straniero, che vogliono trasferirsi a vivere nell’Appennino Centrale. È una delle misure operative adottate dal Governo al fine di incentivare lo sviluppo economico dei territori colpiti dagli eventi

Una flat tax al 7% per rilanciare l’Appennino centrale Leggi tutto »

Steinmeier scioglie il Bundestag, Germania al voto il 23 febbraio

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente federale tedesco Frank-Walter Steinmeier, ha sciolto il Bundestag e ha indetto nuove elezioni per il 23 febbraio del prossimo anno. “In tempi difficili come quelli attuali, la stabilità richiede un governo efficace e maggioranze affidabili in parlamento. La settimana scorsa ho avuto colloqui con i presidenti dei gruppi parlamentari e

Steinmeier scioglie il Bundestag, Germania al voto il 23 febbraio Leggi tutto »

Intesa Sanpaolo punta sui giovani, Vassena “Sostenibilità e inclusività”

ROMA (ITALPRESS) – “I giovani sono da sempre uno dei focus di Intesa Sanpaolo. Sono sicuramente i più propensi al digitale, a testare le nuove soluzioni, ma sempre con l’accompagnamento e la necessità di un confronto con la nostra rete”. Lo ha detto Claudia Vassena, Executive Director sales & Marketing digital retail Intesa Sanpaolo in

Intesa Sanpaolo punta sui giovani, Vassena “Sostenibilità e inclusività” Leggi tutto »

Buono “Redditi dei geometri in crescita, puntiamo sulla formazione”

ROMA (ITALPRESS) – “Nell’ultimo triennio, grazie anche a tutti i provvedimenti che sono stati messi in campo per l’edilizia – i redditi” della categoria dei geometri sono cresciuti “notevolmente: se guardiamo a 3 anni fa, è cresciuto del 44% in un solo anno, l’anno successivo si è aggiunto un 20% e quest’anno abbiamo avuto un

Buono “Redditi dei geometri in crescita, puntiamo sulla formazione” Leggi tutto »

E’ morto il saggista e critico letterario Walter Pedullà

ROMA (ITALPRESS) – E’ morto, all’età di 94 anni, Walter Pedullà, saggista, critico letterario e giornalista. Nato a Siderno, è stato critico letterario del quotidiano Avanti! dal 1961 al 1993 e negli ultimi anni ha collaborato al Messaggero, dopo aver scritto per l’Unità, Italia Oggi e Il Mattino. Ha fondato nel 2001 due riviste culturali:

E’ morto il saggista e critico letterario Walter Pedullà Leggi tutto »

Flat tax al 7% per lo sviluppo e il rilancio dell’Appennino centrale

ROMA (ITALPRESS) – Attrarre cittadini pensionati provenienti dall’estero, che potranno usufruire di una tassazione semplificata e ridotta sul reddito, con l’obiettivo del ripopolamento e dello sviluppo. A raggiungere questo risultato può contribuire la flat tax al 7%, strumento fiscale già attivo nel nostro Paese e dedicato ai cittadini residenti all’estero da almeno 5 anni, percettori

Flat tax al 7% per lo sviluppo e il rilancio dell’Appennino centrale Leggi tutto »

Torna in alto