ITALIA • EUROPA • USA

Dicembre 2024

Felipe VI “Tra Italia e Spagna parentela di cuori e caratteri”

NAPOLI (ITALPRESS) – “Tra Napoli e la Spagna esiste uno stretto legame, straordinariamente fertile dal punto di vista storico, artistico e culturale”. A dirlo è il Re di Spagna, Felipe VI, in un passaggio della sua Lectio magistralis al Teatro San Carlo di Napoli nel corso della cerimonia in cui gli viene conferito, dall’Università Federico […]

Felipe VI “Tra Italia e Spagna parentela di cuori e caratteri” Leggi tutto »

Washington, all’ambasciata italiana la Giornata Nazionale dello Spazio

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – All’Ambasciata Italiana di Washington va in scena la terza edizione della Giornata Nazionale dello Spazio, grande occasione di confronto tra le aziende italiane dell’aerospazio e la Nasa. Il programma ha previsto l’allestimento di un’area espositiva che ha ospitato 20 aziende Italiane, garantendo incontri tra gli operatori italiani e statunitensi. Un

Washington, all’ambasciata italiana la Giornata Nazionale dello Spazio Leggi tutto »

Giorgetti “Crescita asfittica, declino demografico è gravissimo”

ROMA (ITALPRESS) – “E’ vero che la crescita del Pil è asfittica ma i Paesi in declino demografico fanno fatica a fare Pil, e l’Italia è uno di questi Paesi. Questo è un problema gravissimo che non possiamo nascondere sotto il tappeto. Qualcosa abbiamo fatto, dobbiamo fare di più e appena ci saranno le condizioni

Giorgetti “Crescita asfittica, declino demografico è gravissimo” Leggi tutto »

Nasce il marchio unico della Regione Puglia

BARI (ITALPRESS) – Nasce il Marchio unico della Regione Puglia: un simbolo ottagonale con all’interno intrecci stilizzati di rami d’ulivo e un claim evocativo, “Puglia. L’Italia levante”. Il nuovo marchio, che affiancherà il simbolo araldico regionale disciplinato per legge, introduce nuovi elementi di branding territoriale e li integra con quelli già in uso: il risultato

Nasce il marchio unico della Regione Puglia Leggi tutto »

Mercosur, Lollobrigida “Possibili vantaggi senza sacrificare settori”

ROMA (ITALPRESS) – “Nel Mercosur è ovvio che l’Italia può avere un guadagno complessivo, ma con il sacrificio di alcuni settori che vengono messi in ginocchio. Devono essere certi che non sono stati sacrificati per altri”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, a margine dell’assemblea invernale di Confagricoltura. xi2/ads/gsl

Mercosur, Lollobrigida “Possibili vantaggi senza sacrificare settori” Leggi tutto »

Manovra, Giansanti “Chiediamo attenzione da parte del governo”

ROMA (ITALPRESS) – “La nostra richiesta sulla manovra finanziaria è ovviamente un segnale di attenzione da parte del Governo, soprattutto sulle emergenze che il settore agricolo sta vivendo di origine prevalentemente sanitaria dei nostri allevamenti. La peste suina attacca una filiera che vale il 2% del Pil nazionale ed è fortemente a rischio. Spero che

Manovra, Giansanti “Chiediamo attenzione da parte del governo” Leggi tutto »

La Russa “In un anno diminuita la decretazione d’urgenza”

ROMA (ITALPRESS) – “Nell’anno passato i decreti sono stati 40, quest’anno sono 28, quasi dimezzati, le leggi sono state 170 negli ultimi 2 anni a fronte di un totale di 80 decreti, comunque lo spazio per discutere in Parlamento c’è stato”. Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, in occasione del consueto

La Russa “In un anno diminuita la decretazione d’urgenza” Leggi tutto »

Midiri “Festeggiamo i 100 anni del Policlinico, ora la nuova sede”

PALERMO (ITALPRESS) – “È una data importante, una data storica perché il Policlinico ha sempre rappresentato in questa città l’ospedale di formazione, quindi oltre a erogare assistenza ha formato centinaia di professionisti che comunque hanno anche negli altri ospedali poi esercitato la loro professione. Cento anni sono tanti e si vede, è un Policlinico che

Midiri “Festeggiamo i 100 anni del Policlinico, ora la nuova sede” Leggi tutto »

Furnari “Il Policlinico di Palermo ha cento anni di storia”

PALERMO (ITALPRESS) – “Il Policlinico compie cento anni dalla sua costruzione. In questi cento anni di storia l’ospedale universitario di Palermo ha vissuto tutte le tappe più straordinarie dell’evoluzione della medicina sullo sfondo dei grandi cambiamenti sociali, culturali ed economici che hanno caratterizzato il secolo”. Così la Direttrice generale del Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo,

Furnari “Il Policlinico di Palermo ha cento anni di storia” Leggi tutto »

Torna in alto