ITALIA • EUROPA • USA

Dicembre 2024

Ancelotti “Gasperini sta facendo un lavoro straordinario”

BERGAMO (ITALPRESS) – “L’Atalanta sta giocando al meglio, sono migliorati molto rispetto alla sfida di Supercoppa. Gasperini? Lo conosco dai tempi della Juventus, siamo ottimi amici, sta facendo un lavoro grandissimo in questa squadra. Ogni anno ci sono tante modifiche nella rosa, ma sa sfruttare tutte le risorse che ha. Il lavoro che sta facendo […]

Ancelotti “Gasperini sta facendo un lavoro straordinario” Leggi tutto »

Pnrr, Foti “A fine 2024 arriveremo al 66% degli obiettivi”

ROMA (ITALPRESS) – “Proprio oggi la Corte dei conti ha dato una certificazione molto positiva del lavoro svolto finora sul Pnrr: abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi previsti al 30 giugno, ce ne saranno altri 17 entro fine 2024 e arriveremo al 66% degli obiettivi. Abbiamo incassato oltre 122 miliardi di euro e siamo in procinto

Pnrr, Foti “A fine 2024 arriveremo al 66% degli obiettivi” Leggi tutto »

Inzaghi “Leverkusen squadra di assoluto valore ma Inter pronta”

LEVERKUSEN (GERMANIA) (ITALPRESS) – “Sappiamo dell’importanza della partita, giochiamo contro una squadra di assoluto valore che ha vinto le ultime cinque partite e che nell’ultimo anno e mezzo ha perso solo tre volte. Stanno facendo un grande percorso in Champions ma ci siamo preparati nel migliore dei modi”. Simone Inzaghi ha chiaro il livello di

Inzaghi “Leverkusen squadra di assoluto valore ma Inter pronta” Leggi tutto »

Siria, Renzi “Non c’è sempre la democrazia dopo la dittatura”

ROMA (ITALPRESS) – “Grave e drammatica la situazione siriana. Avevo messo in guardia dal racconto: Assad è in esilio, evviva, la dittatura è finita. La storia araba dimostra che quando cade un dittatore (e Assad è stato chiaramente un dittatore, feroce dittatore in alcuni momenti) non è detto che le cose si sistemino da sole.

Siria, Renzi “Non c’è sempre la democrazia dopo la dittatura” Leggi tutto »

Polverini “Il salario minimo può aiutare, il Governo rifletta”

ROMA (ITALPRESS) – “Il tema vero sono i salari: io che sono sempre stata contraria al salario minimo, oggi dico al mio governo di riflettere un attimo, perché penso che almeno in una prima fase il salario minimo può aiutare”. Lo ha detto Renata Polverini, dirigente di Fi, intervistata da Claudio Brachino per la rubrica

Polverini “Il salario minimo può aiutare, il Governo rifletta” Leggi tutto »

Tredicesime in crescita, in arrivo 51 miliardi

ROMA (ITALPRESS) – Crescita dell’occupazione e rinnovi contrattuali danno una spinta alle tredicesime. Quest’anno saranno oltre 32 milioni i dipendenti e pensionati italiani a ricevere l’attesa mensilità aggiuntiva, per un totale di circa 51 miliardi, il 7,8% in più dello scorso anno. Un’iniezione di liquidità che in parte sarà assorbita da spese fisse, conti in

Tredicesime in crescita, in arrivo 51 miliardi Leggi tutto »

Natale, due milioni di italiani in viaggio per le festività

ROMA (ITALPRESS) – Saranno circa due milioni gli italiani che faranno un viaggio o una vacanza per le prossime feste natalizie e di fine anno attraverso i servizi delle agenzie.Le richieste di prenotazione, però, sono in calo del 4% rispetto allo scorso anno: il turismo globale in forte ripresa ha comportato l’aumento delle tariffe in

Natale, due milioni di italiani in viaggio per le festività Leggi tutto »

Stato d’emergenza per i comuni alluvionati di Lombardia e Calabria

ROMA (ITALPRESS) – Il Governo ha deliberato, su proposta del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, lo stato di emergenza per 12 mesi nel territorio dell’intera Provincia di Bergamo, dei Comuni della Provincia di Lecco e di quelli della Provincia di Brescia colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni

Stato d’emergenza per i comuni alluvionati di Lombardia e Calabria Leggi tutto »

Autonomia, Zaia “Serve un salto culturale per affrontare le riforme”

ROMA (ITALPRESS) – “Chi è contro l’autonomia è contro la Costituzione” che la prevede “fin dall’origine, dal primo gennaio 1948”. Il dibattito sul tema “ci dice che questo Paese non è mai predisposto alle riforme”, ma è necessario fare un “salto culturale per affrontare la stagione delle riforme”. Lo ha detto il presidente della Regione

Autonomia, Zaia “Serve un salto culturale per affrontare le riforme” Leggi tutto »

Torna in alto