ITALIA • EUROPA • USA

3 Gennaio 2025

Salvini “Con il nuovo Codice della strada meno incidenti a Capodanno”

ROMA (ITALPRESS) – “Ringrazio di cuore gli italiani per il buonsenso che stanno dimostrando alla guida. Dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada sono diminuiti del 25 per cento i morti e a Capodanno sono diminuiti del 21 per cento gli incidenti”. Lo afferma il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo […]

Salvini “Con il nuovo Codice della strada meno incidenti a Capodanno” Leggi tutto »

Conte “Avanti con fiducia, rispetto tutti ma non temo nessuno”

CASTEL VOLTURNO (CASERTA) (ITALPRESS) – “Manca una partita per arrivare a metà del percorso. Quello che abbiamo fatto fino adesso ci deve dare fiducia e ci deve dare autostima per andare avanti. Dobbiamo continuare su questa strada. Ci saranno partite più semplici e altre meno semplici. Domani contro la Fiorentina sarà una partita molto impegnativa

Conte “Avanti con fiducia, rispetto tutti ma non temo nessuno” Leggi tutto »

Gas, Pichetto “Stoccaggi sfiorano l’80%, per l’Italia nessun problema”

ROMA (ITALPRESS) – “Per quanto riguarda la quantità di gas tranquillizzo tutti: non abbiamo problemi, in questo momento abbiamo uno stoccaggio che sfiora l’80%, pertanto riusciamo a fare fronte al passaggio invernale”. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a Radio Radicale. Per quanto riguarda i prezzi “ci sono alcuni rischi

Gas, Pichetto “Stoccaggi sfiorano l’80%, per l’Italia nessun problema” Leggi tutto »

Ranieri “Lazio temibile ma il derby fa storia a sè”

ROMA (ITALPRESS) – “Il derby per me rappresenta tutto ciò che può pensare un tifoso, è una partita clou che viene sentita maggiormente. La classifica parla chiaro, loro stanno vivendo un momento eccezionale con un girone di andata stratosferico: giocano in velocità e con pochi tocchi, è una squadra temibilissima. Ma il derby ha sempre

Ranieri “Lazio temibile ma il derby fa storia a sè” Leggi tutto »

Enpaia-Censis, 70% italiani disposto a lavorare oltre l’età pensionabile

ROMA (ITALPRESS) – In un Paese che invecchia e si riduce a causa della crisi demografica, cambia il rapporto degli italiani con il lavoro e in particolare le aspettative dei giovani, ma cambiano anche le prospettive previdenziali specialmente dei cosiddetti boomer che vorrebbero continuare a lavorare anche oltre l’età di pensionamento. E quanto emerge dal secondo

Enpaia-Censis, 70% italiani disposto a lavorare oltre l’età pensionabile Leggi tutto »

Capodanno, in calo feriti e incidenti stradali

ROMA (ITALPRESS) – A Capodanno 2025, grazie al massiccio impegno delle Forze dell’ordine, si registra una significativa riduzione degli incidenti stradali e dei feriti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Così una nota congiunta di Viminale e Mit.In totale, sono state impiegate 27.200 pattuglie della Polizia Stradale e dell’Arma dei Carabinieri che hanno garantito

Capodanno, in calo feriti e incidenti stradali Leggi tutto »

Dai trapianti alla cardiochirurgia, 2024 anno da record per Ismett

PALERMO (ITALPRESS) – I risultati conseguiti in ambito donazioni e trapianti hanno permesso alla Sicilia di non essere più fanalino di coda tra le regioni del nostro paese. “Siamo passati da una media di 10-12 donatori per milione a una di 22-25 donatori, questo grazie alla Rete trapianti siciliana che ha fatto un notevole passo

Dai trapianti alla cardiochirurgia, 2024 anno da record per Ismett Leggi tutto »

Scoperto a Bolzano maestro di sci completamente sconosciuto al fisco

BOLZANO (ITALPRESS) – Le Fiamme Gialle della Compagnia di Bressanone hanno individuato un maestro di sci che, nonostante fosse regolarmente iscritto all’albo provinciale ed esercitasse da anni la propria attività all’interno dei più noti comprensori gardenesi, risultava completamente sconosciuto al Fisco. tvi/gsl

Scoperto a Bolzano maestro di sci completamente sconosciuto al fisco Leggi tutto »

Smaltimento rifiuti in Calabria, contestato danno erariale per 35 mln

CATANZARO (ITALPRESS) – La Procura regionale della Corte dei conti per la Calabria, a conclusione di un’articolata e complessa attività investigativa svolta dai finanzieri del Comando provinciale della Guardia di finanza di Catanzaro, ha contestato un danno erariale pari a oltre 35 milioni di euro. L’iniziativa ha preso in esame l’appalto di un termovalorizzatore e

Smaltimento rifiuti in Calabria, contestato danno erariale per 35 mln Leggi tutto »

Torna in alto