ITALIA • EUROPA • USA

10 Gennaio 2025

Dacia, ora è possibile ordinare il nuovo Bigster

ROMA (ITALPRESS) – Per il nuovo C-SUV Bigster Dacia ha presentato un’offerta inedita per il mercato, proponendo una gamma semplice e di facile comprensione. E’ già possibile ordinare il modello in quattro livelli di allestimento: Essential, Expression e due allestimenti top di gamma, proposti allo stesso prezzo: Extreme è destinato agli appassionati della vita all’aria

Dacia, ora è possibile ordinare il nuovo Bigster Leggi tutto »

Cirio “Nel 2025 apriremo la Asti-Cuneo ma anche il Tenda e il Frejus”

TORINO (ITALPRESS) – Industria, ma anche trasporti e collegamenti per il Piemonte. “Il 2025 sarà l’anno delle aperture. Sarà l’anno della Asti-Cuneo, con il suo completamento. Fra pochi mesi sarà l’anno dell’apertura del Tenda, abbiamo interagito con il ministro francese la settimana scorsa, io l’ho atteso dall’altra parte del Tunnel per ricordargli che la parte

Cirio “Nel 2025 apriremo la Asti-Cuneo ma anche il Tenda e il Frejus” Leggi tutto »

Stellantis, Cirio “Obiettivo è costruire 200 mila auto a Mirafiori”

TORINO (ITALPRESS) – “La crisi automotive è reale, l’industria manifatturiera in Piemonte paga un terzo degli stipendi ai piemontesi. Per questo l’auto non può essere compensata dal settore dello Spazio, dove siamo comunque molto performanti e un’eccellenza mondiale, ma l’auto deve avere una sua attenzione concreta e reale. Il nuovo responsabile di Stellantis, l’ingegner Imparato,

Stellantis, Cirio “Obiettivo è costruire 200 mila auto a Mirafiori” Leggi tutto »

Cirio “Nella sanità pubblica del Piemonte 1.450 operatori in più”

TORINO (ITALPRESS) – “Abbiamo assunto 1.450 persone in più rispetto a quelle che sono andate in pensione e che abbiamo già sostituito nella sanità piemontese. Abbiamo ottenuto ottime performance per quanto riguarda infermieri, operatori socio-sanitari e amministrativi. Ma abbiamo difficoltà ancora adesso per quanto riguarda i medici, perché non ci sono medici nel nostro Paese”.

Cirio “Nella sanità pubblica del Piemonte 1.450 operatori in più” Leggi tutto »

Fiat, Thorel “Vogliamo dominare sui veicoli da 2 ai 4 metri”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Vogliamo dominare il mercato su tutti quei veicoli che vanno dai due metri e mezzo ai quattro: lo stand di Bruxelles è la dimostrazione di quello che è Fiat in Europa”. Questo il commento di Gaetano Thorel, vice-Presidente senior in Stellantis e responsabile dei marchi Fiat e Abarth per l’Europa, in

Fiat, Thorel “Vogliamo dominare sui veicoli da 2 ai 4 metri” Leggi tutto »

Imprese, a gennaio mezzo milione di assunzioni

ROMA (ITALPRESS) – Sono oltre 497 mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e circa 1,4 milioni per il primo trimestre dell’anno. A guidare la domanda sono le imprese turistiche che programmano nel mese 16mila assunzioni in più rispetto a gennaio 2024, seguite dal commercio. In flessione, invece, le previsioni dell’industria manifatturiera e dei

Imprese, a gennaio mezzo milione di assunzioni Leggi tutto »

Bce, prospettive positive per l’economia italiana

ROMA (ITALPRESS) – Nel panorama economico europeo l’Italia emerge con risultati positivi. Nonostante le incertezze geopolitiche e le sfide globali, come la guerra in Ucraina e le fluttuazioni nei mercati internazionali, il Paese ha saputo mantenere una crescita robusta, consolidando il suo ruolo all’interno dell’Unione Europea. A mettere in luce questi risultati è l’ultimo bollettino

Bce, prospettive positive per l’economia italiana Leggi tutto »

Ue, Meloni incontra Kallas

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi la vice presidente della Commissione e Alto Rappresentante dell’Unione europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Kaja Kallas. Il colloquio ha consentito di toccare i principali temi di politica internazionale a partire dall’invasione russa dell’Ucraina e dalla situazione

Ue, Meloni incontra Kallas Leggi tutto »

Dal 19 gennaio sospeso il servizio Internet satellitare di Tim

ROMA (ITALPRESS) – Dal 19 gennaio Tim non offrirà più il servizio di connessione satellitare Eutelsat, che era stato avviato nel 2021. I clienti interessati sono informati in questi giorni con una comunicazione dedicata.Il servizio, avviato con l’obiettivo di ridurre il digital divide, era utilizzato soprattutto nelle zone interne del Paese, consentendo di avere accesso

Dal 19 gennaio sospeso il servizio Internet satellitare di Tim Leggi tutto »

Torna in alto