ITALIA • EUROPA • USA

2 Aprile 2025

Giornale di Sicilia, Romano “Guardiamo al futuro con ottimismo”

ROMA (ITALPRESS) – “Il Giornale di Sicilia ha raccontato la Sicilia per oltre 165 anni e ha raccontato l’Italia prima ancora che fosse unità. Una storia che ci portiamo dietro guardando al futuro con ottimismo. Non credo che un restyling grafico ci faccia guadagnare lettori, ma dimostra che siamo vivi e che continuano a combattere […]

Giornale di Sicilia, Romano “Guardiamo al futuro con ottimismo” Leggi tutto »

Tg News – 2/4/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Confessa l’ex di Ilaria Sila, corpo trovato in una valigia – Dazi Usa, Meloni “Evitare una guerra commerciale” – Israele espande l’offensiva a Gaza – Genova, ultraleggero precipita nell’entroterra, 2 morti – Incidente sul lavoro nel veronese, morto operaio – Stroncato da polmonite Van Kilmer, l’attore aveva 65

Tg News – 2/4/2025 Leggi tutto »

A marzo in crescita il mercato dell’auto

ROMA (ITALPRESS) – Marzo positivo per il mercato italiano dell’auto. Nell’arco del mese sono state immatricolate 172.223 vetture, rispetto alle 162.140 dello stesso mese del 2024. L’aumento è stato del 6,2%, secondo quanto rende noto il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I trasferimenti di proprietà sono stati oltre 512 mila, rispetto agli oltre 481

A marzo in crescita il mercato dell’auto Leggi tutto »

Ue, Fitto “Fondi coesione non per acquisto armi”

ROMA (ITALPRESS) – “In seguito alla decisione di ieri i soldi delle politiche di coesione, che costituiscono un terzo del bilancio europeo, verranno riprogrammati. Ogni Stato membro deciderà liberamente se farlo o non farlo e l’eventuale riprogrammazione può essere su cinque nuove priorità: una di queste è la difesa, ma questo non ha nulla a

Ue, Fitto “Fondi coesione non per acquisto armi” Leggi tutto »

“Blue Economy”, presentato al Senato il nuovo magazine de Il Secolo XIX

ROMA (ITALPRESS) – Una nuova sfida editoriale dedicata all’economia del mare e alle filiere che la compongono: è stato presentato oggi in Senato “Blue Economy Magazine” de “Il Secolo XIX”. Per l’ad di Blue Media, Simone Gardella, “il nostro Paese è senza dubbio tra i protagonisti europei nell’ambito della Blue Economy, ma il suo ruolo

“Blue Economy”, presentato al Senato il nuovo magazine de Il Secolo XIX Leggi tutto »

Luxy, cresce la presenza internazionale dell’azienda dell’arredamento di design

MILANO (ITALPRESS) – Fondata cinquant’anni fa a Lonigo (VI) come piccolo laboratorio artigianale, Luxy è oggi tra le realtà più affermate nel settore dell’arredamento di design, con una forte presenza internazionale in oltre 40 Paesi da cui deriva una quota di fatturato pari al 60% del totale. La qualità artigianale e l’innovazione caratterizzano le sue

Luxy, cresce la presenza internazionale dell’azienda dell’arredamento di design Leggi tutto »

Gazzetta del Sud, Rizzo Nervo “Col restyling il racconto non cambia”

ROMA (ITALPRESS) – “Il racconto non cambia perché un giornale deve raccontare ciò che succede e cercare far riflettere il lettore. Il nuovo progetto grafico che presentiamo ha una lettera più semplice per alcune notizie e più approfondite per altre”. Queste le parole di Nino Rizzo Nervo, direttore responsabile della Gazzetta del Sud, alla presentazione

Gazzetta del Sud, Rizzo Nervo “Col restyling il racconto non cambia” Leggi tutto »

Cresce il turismo di lusso

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2024 la spesa del turismo di lusso in Italia, registrata dagli alberghi 5 stelle, è pari a 9 miliardi di euro, con un’ incidenza del 16% sull’ammontare complessivo dell’offerta alberghiera, stimata in poco più di 54 miliardi. Lo rileva Demoskopika. Tra il 2008 e il 2024 le presenze nelle strutture sono

Cresce il turismo di lusso Leggi tutto »

Vino, l’Ue lancia un piano di aiuti per il settore

ROMA (ITALPRESS) – La Commissione europea ha approvato il Pacchetto vino, una serie di misure per garantire che il settore vitivinicolo europeo “rimanga competitivo, resiliente ed una forza economica vitale nei decenni a venire”. Oltre alla minaccia dei dazi americani, il comparto si trova ad affrontare diverse sfide, come il mutamento delle tendenze dei consumatori,

Vino, l’Ue lancia un piano di aiuti per il settore Leggi tutto »

Torna in alto