ITALIA • EUROPA • USA

11 Aprile 2025

Rifacimento rete idrica ad Agrigento, Cirillo “Giornata storica”

AGRIGENTO (ITALPRESS) – “È una giornata storica e importante per la città di Agrigento il rifacimento di questa rete idrica. È un punto di partenza per tutta la provincia. Ci sono altri progetti in itinere che servono proprio a sistemare queste condotte ‘colabrodo’ e quindi ad andare verso un’azione importante che è quella della conservazione

Rifacimento rete idrica ad Agrigento, Cirillo “Giornata storica” Leggi tutto »

Agrigento, Cantone “I quartieri avranno il 58% d’acqua in più”

AGRIGENTO (ITALPRESS) – “Nel momento in cui un micro distretto del progetto inizia a essere efficiente, già quel quartiere avrà il 58% di acqua in più. Senza considerare che poi si tratta di misuratori di ultima generazione, quelli che saranno collocati. Quindi oltre a non avere perdite, avremo il controllo reale e automatizzato di tutti

Agrigento, Cantone “I quartieri avranno il 58% d’acqua in più” Leggi tutto »

CLUB DAGO – D’Agostino: “La Roma parte favorita nel Derby”

Nel palinsesto della 32ma giornata di Serie A spiccano due incontri di cartello, scontri diretti d’alta classifica che possono rappresentare degli spartiacque fondamentali nella corsa alla prossima Champions League: nel lunch match di domenica, alle 12,30 a Bergamo, si affronteranno Atalanta e Bologna, mentre alle  20,45 andrà in scena, allo Stadio Olimpico, il  Derby della

CLUB DAGO – D’Agostino: “La Roma parte favorita nel Derby” Leggi tutto »

La Russa “Salone del Mobile centrale per il Made in Italy”

MILANO (ITALPRESS) – “Innanzitutto sottolineerei la centralità di questo appuntamento per la produzione italiana del mobile, per il Made in Italy, e per la capacità moltiplicativa che ha il far incontrare i produttori italiani insieme con chi viene da ogni parte del mondo”. Lo ha detto il Presidente del Senato Ignazio La Russa, a margine

La Russa “Salone del Mobile centrale per il Made in Italy” Leggi tutto »

Dazi, Landini “Italia ed Europa evitino le delocalizzazioni negli Usa”

MILANO (ITALPRESS) – “La prima cosa da evitare sono le delocalizzazioni. Ogni Paese oggi ti dice che se vieni a investire da me allora paghi meno tasse. Bisogna essere in grado di avere anche un sistema fiscale che faccia sì che le multinazionali paghino le tasse laddove avviene la produzione”. Lo ha detto il segretario

Dazi, Landini “Italia ed Europa evitino le delocalizzazioni negli Usa” Leggi tutto »

Cybersecurity, Biffi “Perimetro d’attacco più vasto, l’Ia a supporto”

MILANO (ITALPRESS) – Alvise Biffi, amministratore delegato di Secure Network (BV TECH) e vicepresidente di Assolombarda, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia Italpress, ha parlato delle nuove frontiere della transizione digitale – di cui la sfumatura cybersecurity è uno degli asset – e dell’intelligenza artificiale “elemento che trasformerà necessariamente le organizzazioni”.(ITALPRESS)

Cybersecurity, Biffi “Perimetro d’attacco più vasto, l’Ia a supporto” Leggi tutto »

Landini “Con il referendum cittadini possono cambiare leggi sbagliate”

MILANO (ITALPRESS) – “C’è bisogno di informare le persone, è un diritto fondamentale. I cittadini con lo strumento del referendum possono decidere loro. Ti dà il diritto a te cittadino di andare a votare e decidere. Sei tu che per un giorno diventi parlamentare e puoi cambiare le leggi sbagliate fatte in questi anni”. Lo

Landini “Con il referendum cittadini possono cambiare leggi sbagliate” Leggi tutto »

Vigili del fuoco, Conapo “Il Soccorso Pubblico è competenza dello Stato”

ROMA (ITALPRESS) – “Il soccorso tecnico urgente non può essere terreno di conquista da parte del Soccorso Alpino o di qualunque altro soggetto estraneo al coordinamento statale. Il CNSAS svolge un’opera preziosa e importante ma nessuno può sostituirsi ai Vigili del Fuoco nel ruolo di guida del soccorso pubblico nazionale”. Così il Segretario Generale del

Vigili del fuoco, Conapo “Il Soccorso Pubblico è competenza dello Stato” Leggi tutto »

Più di 15 milioni gli italiani che guardano la televisione via satellite

ROMA (ITALPRESS) – Circa 8 milioni di famiglie italiane non dispongono di una connessione fissa a Internet e si affidano esclusivamente a reti mobili. Si tratta di connessioni spesso instabili, soggette a rallentamenti e limiti di traffico, che male si prestano alla visione continuativa di contenuti in alta definizione. A queste famiglie se ne aggiungono

Più di 15 milioni gli italiani che guardano la televisione via satellite Leggi tutto »

Torna in alto