ITALIA • EUROPA • USA

Aprile 2025

Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto”

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei ministri ha approvato lo scorso 14 marzo il DDL Merito, proposto dal Ministro Paolo Zangrillo, che rivoluziona l’accesso alla dirigenza pubblica, introducendo, tra l’altro, il giudizio e la valutazione sulle performance degli obiettivi raggiunti e delle competenze effettivamente dimostrate dai dipendenti, con premi di risultato massimi solo per il […]

Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto” Leggi tutto »

CDP, nel 2024 utile netto a 3,3 mld. Superati gli obiettivi del Piano

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti SpA (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini, ha approvato il progetto di Bilancio d’esercizio, il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, la Relazione degli amministratori sulla gestione che comprende anche la prima Rendicontazione consolidata di sostenibilità del Gruppo CDP. Il CdA ha inoltre

CDP, nel 2024 utile netto a 3,3 mld. Superati gli obiettivi del Piano Leggi tutto »

Pecoraro Scanio “Il turismo sostenibile è il futuro”

VERONA (ITALPRESS) – “Il turismo sostenibile è il futuro. Il rilancio dell’enoturismo e la valorizzazione della grande rete dei nostri agricoltori che praticano la multifunzionalità, rappresentano la vera strategia vincente per lo sviluppo dei territori”. Così Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, dal Vinitaly. ads/mca2

Pecoraro Scanio “Il turismo sostenibile è il futuro” Leggi tutto »

Spreco alimentare, servono misure più efficaci

ROMA (ITALPRESS) – Sono necessari sforzi più efficaci a livello nazionale per affrontare il problema dello spreco alimentare. A dirlo è l’Agenzia europea per l’ambiente nel suo rapporto “Prevenire gli sprechi in Europa: progressi e sfide con un focus sugli sprechi alimentari”, che evidenzia come nel 2022 nell’Unione europea sono stati generati circa 132 chilogrammi

Spreco alimentare, servono misure più efficaci Leggi tutto »

Stretta dell’Ue sulle pratiche commerciali sleali transfrontaliere

ROMA (ITALPRESS) – Stretta dell’Ue sulle pratiche commerciali sleali transfrontaliere nella filiera agroalimentare. I rappresentanti dei 27 Stati membri riuniti al Comitato speciale per l’agricoltura (CSA) hanno approvato il mandato negoziale del Consiglio Ue su un regolamento concernente nuove norme volte a contrastare le pratiche commerciali sleali transfrontaliere nella filiera agricola e alimentare. La proposta

Stretta dell’Ue sulle pratiche commerciali sleali transfrontaliere Leggi tutto »

Agrifood Magazine – 9/4/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Ue, via libera alle nuove norme sul vino – Stretta dell’Ue sulle pratiche commerciali sleali transfrontaliere – Vola il Made in Italy ma pesa la morsa dei dazi – Spreco alimentare, servono misure più efficaci mgg/gtr/col

Agrifood Magazine – 9/4/2025 Leggi tutto »

Difesa, Rutte “Occidente deve produrre di più, questione esistenziale”

TOKYO (GIAPPONE) (ITALPRESS) – “La Russia sta producendo in tre mesi, in munizioni, ciò che l’intera NATO, inclusi gli Stati Uniti, produce in un anno. E l’intera NATO è 20 volte più grande come economia collettiva della Russia. La Russia non è più grande dei Paesi Bassi e del Belgio messi insieme, e ora sta

Difesa, Rutte “Occidente deve produrre di più, questione esistenziale” Leggi tutto »

La prima volta di Re Carlo in Parlamento, cita Dante e ricorda Falcone

ROMA (ITALPRESS) – Applausi, strette di mano, standing ovation e qualche fuori programma: è durata meno di un’ora la visita dei Sovrani del Regno Unito, Re Carlo III e la Regina Camilla, in Parlamento. Tanti gli omaggi al bel paese, tante le parole di riconoscenza, pronunciate anche in un perfetto italiano con l’immancabile accento inglese:

La prima volta di Re Carlo in Parlamento, cita Dante e ricorda Falcone Leggi tutto »

Intesa Sanpaolo al Salone del Mobile, focus su Italian style nel mondo

MILANO (ITALPRESS) – Al centro dell’appuntamento annuale di Intesa Sanpaolo al Salone del Mobile.Milano, il design come cifra comune per sviluppare filiere trasversali, connettere i settori produttivi e ampliare la presenza all’estero dell’industria italiana. Il Gruppo, partner istituzionale della manifestazione internazionale per il nono anno consecutivo a testimonianza dell’impegno nel valorizzare e supportare il design

Intesa Sanpaolo al Salone del Mobile, focus su Italian style nel mondo Leggi tutto »

Torna in alto