ITALIA • EUROPA • USA

14 Maggio 2025

Focus ESG – Episodio 53

MILANO (ITALPRESS) – Muoversi più sostenibili per terra e per aria, abbattendo la CO2, è già oggi possibile. Pochi lo sanno ma l’evoluzione dei biocarburanti, iniziata negli anni duemila, ora permette sia alle automobili sia agli aerei bassissime emissioni di CO2, ma anche zero zolfo e aromatici. In più, grazie a un alto cetano, si […]

Focus ESG – Episodio 53 Leggi tutto »

Italgas, utili in crescita nel 2024. Ciocca eletto presidente

TORINO (ITALPRESS) – Via libera dell’Assemblea degli Azionisti al Bilancio 2024 di Italgas, chiuso con un utile netto in crescita a oltre 422 milioni di euro. Una progressione che si riflette anche in un dividendo di 0,406 euro per azione, in aumento del 15% rispetto allo scorso anno. L’Assemblea, riunita a Torino, ha inoltre nominato

Italgas, utili in crescita nel 2024. Ciocca eletto presidente Leggi tutto »

Mazzola “L’Università di Palermo quest’anno guida l’alleanza Forthem”

PALERMO (ITALPRESS) – “L’Alleanza FORTHEM è attiva dal 2019, quando abbiamo appunto vinto il primo progetto con la Commissione europea. Poi abbiamo rivinto il grant della Commissione europea nel 2022 e questo grant durerà fino al 2026 con possibilità di estensione al 2028”. Lo ha spiegato Fabio Mazzola, prorettore alla Didattica e all’Internazionalizzazione dell’Università di

Mazzola “L’Università di Palermo quest’anno guida l’alleanza Forthem” Leggi tutto »

Aeroporto di Fiumicino, inaugurato il nuovo Terminal 3

ROMA (ITALPRESS) – Nuovo look per il Terminal 3 di Fiumicino. Sono state ufficialmente inaugurate le opere realizzate per il potenziamento e la rigenerazione del T3 dell’aeroporto romano, avviate da ADR nel 2021 e realizzate con un investimento complessivo di oltre 250 milioni di euro. Il potenziamento del Terminal 3, rimasto sempre operativo, ha riguardato

Aeroporto di Fiumicino, inaugurato il nuovo Terminal 3 Leggi tutto »

Papa “Tacciano le armi, Chiesa non si stancherà di ripeterlo”

CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “La Chiesa non si stancherà di ripetere: tacciano le armi. Vorrei ringraziare Dio per quanti nel silenzio, nella preghiera, nell’offerta cuciono trame di pace, e i cristiani – orientali e latini – che, specialmente in Medio Oriente, perseverano e resistono nelle loro terre, più forti della tentazione di abbandonarle”. Lo

Papa “Tacciano le armi, Chiesa non si stancherà di ripeterlo” Leggi tutto »

La metà degli italiani vuole viaggiare in Svizzera per Uefa Women’s Euro

ROMA (ITALPRESS) – A poco più di sette settimane dal calcio d’inizio degli europei di calcio femminile, un italiano su quattro (25%) sta già pianificando un viaggio in Svizzera per seguire le Azzurre, e quasi la metà (47%) vorrebbe vedere la squadra giocare dal vivo quest’estate. Eppure, nonostante il 72% degli italiani si dichiari appassionato

La metà degli italiani vuole viaggiare in Svizzera per Uefa Women’s Euro Leggi tutto »

UniPa, Midiri “Con alleanza Forthem aumenta capacità networking”

PALERMO(ITALPRESS) – “E’ un progetto perfettamente integrato con il concetto di Palermo città mediterranea, ma aperta all’Europa. Palermo fa parte di questa alleanza europea e oggi ospitiamo questo meeting dell’anno di presidenza con la logica di aumentare la capacità di scambio, la capacità di networking, non soltanto per i nostri studenti, che quindi possono tranquillamente

UniPa, Midiri “Con alleanza Forthem aumenta capacità networking” Leggi tutto »

Operazione “GhostNets”, rimosse 3 tonnellate di reti fantasma

ROMA (ITALPRESS) – Ogni anno circa 100.000 mammiferi e un milione di uccelli marini muoiono a causa dell’intrappolamento all’interno delle reti da pesca abbandonate o dopo aver ingerito i frammenti che esse rilasciano in mare. L’86% dei rifiuti marini rinvenuti sui fondali è riconducibile ad attività di pesca, con una netta prevalenza di lenze, cime

Operazione “GhostNets”, rimosse 3 tonnellate di reti fantasma Leggi tutto »

Foti “Transizione demografica fondamentale per il futuro della nazione”

ROMA (ITALPRESS) – “Questi sono temi fondamentali per il futuro della nostra nazione, ma anche dell’Europa, poiché vi sono delle situazioni che ormai rappresentano qualcosa di più di un indicatore, ma ahimè è una tendenza, e quando si ha una tendenza che si consolida nel tempo, bisogna cercare di intervenire nel limite del possibile, perché

Foti “Transizione demografica fondamentale per il futuro della nazione” Leggi tutto »

Torna in alto