ITALIA • EUROPA • USA

11 Giugno 2025

Abramo “Legge sulla povertà parte da lontano, grato a Schifani”

PALERMO (ITALPRESS) – “Sant’Egidio ha interpretato il sentimento di tanti siciliani. Nell’isola c’è un rischio di povertà che interessa il 38% dei siciliani, oltre che seconda regione più povera d’Europa. L’interlocutore privilegiato è la Regione, grazie a una legge che nasce da lontano e ha attraversato due governi regionali. Il presidente Schifani l’ha fatta sua […]

Abramo “Legge sulla povertà parte da lontano, grato a Schifani” Leggi tutto »

Sicilia, D’Agostino “Rifinanziamento legge povertà merito di Schifani”

PALERMO (ITALPRESS) – Cinque milioni di euro per rifinanziare la legge sulla povertà e sostenere gli enti del terzo settore nel contrasto all’emergenza alimentare. La misura, approvata dall’Assemblea regionale siciliana nell’ambito della manovra bis, è stata presentata a Palazzo d’Orléans, a Palermo, dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, assieme al responsabile della Comunità di

Sicilia, D’Agostino “Rifinanziamento legge povertà merito di Schifani” Leggi tutto »

Tg Sport – 11/6/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Gattuso, Cannavaro o De Rossi per la panchina dell’Italia – Il Brasile di Ancelotti batte il Paraguay e si qualifica per i Mondiali – Tennis, la stagione sull’erba inizia male per gli italiani – Gran Premio del Canada, la Ferrari cerca continuità – A Milano i Campionati Mondiali

Tg Sport – 11/6/2025 Leggi tutto »

Bankitalia, Gallo “Per l’economia del Lazio il 2024 un anno positivo”

ROMA (ITALPRESS) – “Il 2024 è stato un anno positivo per il Lazio, abbiamo registrato una crescita dell’attività economica dello 0, 9%, leggermente superiore alla media italiana”. Lo ha detto Marco Gallo, capo della divisione analisi e ricerca economica territoriale della sede di Roma della Banca d’Italia, a margine della presentazione del rapporto annuale “L’economia

Bankitalia, Gallo “Per l’economia del Lazio il 2024 un anno positivo” Leggi tutto »

Frutta e verdura, cresce la produzione e calano i prezzi

ROMA (ITALPRESS) – Con l’arrivo della stagione estiva, le tavole degli italiani si arricchiscono di frutta fresca e ortaggi. Cresce, infatti, la richiesta con i prezzi all’ingrosso che stanno scendendo grazie all’aumento della produzione. Lo fa sapere La Borsa della Spesa, un servizio informativo settimanale curato da BMTI e Italmercati in collaborazione con Consumerismo No

Frutta e verdura, cresce la produzione e calano i prezzi Leggi tutto »

Italia protagonista al “Viva Technology” di Parigi

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Si svolge dall’11 al 14 giugno 2025 al Parc des Expositions – Porte de Versailles di Parigi il Salone Viva Technology, uno dei saloni più importanti a livello mondiale nel settore dell’innovazione e dell’alta tecnologia.Giunto alla nona edizione, Viva Technology ogni anno ospita più di 13.500 startup, alcune delle principali multinazionali

Italia protagonista al “Viva Technology” di Parigi Leggi tutto »

Ranking universitari, riconoscimento internazionale per UnitelmaSapienza

ROMA (ITALPRESS) – Si è svolta a Roma, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza, la conferenza stampa di presentazione del riconoscimento internazionale QS Stars Online Learning.L’agenzia QS, editrice dei maggiori ranking universitari internazionali, ha effettuato una verifica delle metodologie didattiche, servizi agli studenti e dotazioni tecniche di UnitelmaSapienza, nell’ambito dello strumento di auditing specifico per

Ranking universitari, riconoscimento internazionale per UnitelmaSapienza Leggi tutto »

Sallusti “In Italia il conservatorismo è ancora un’eresia”

MILANO (ITALPRESS) – “Nel gergo comune l’eretico è quello che è fuori dalle regole condivise, mentre la parola eresia significa scelta. In questo libro rivendico la possibilità di scegliere di essere un liberale, un conservatore, quando invece oggi questa scelta viene bollata come eretica, nel senso che non sei ritenuto degno di partecipare alla vita

Sallusti “In Italia il conservatorismo è ancora un’eresia” Leggi tutto »

Il Made in Italy in Giappone vale 1,9 miliardi di euro

ROMA (ITALPRESS) – Con un valore di 1,9 miliardi di euro, in crescita del +14% su base annua, il Giappone si conferma l’undicesimo mercato di destinazione per i prodotti agroalimentari italiani. L’agroalimentare Made in Italy, infatti, rappresenta oggi il 24% del totale delle esportazioni italiane verso il Giappone, che vale 8,2 miliardi di euro (+2,5%).

Il Made in Italy in Giappone vale 1,9 miliardi di euro Leggi tutto »

Torna in alto