ITALIA • EUROPA • USA

Giugno 2025

A Palermo il Convegno Mondiale sull’acqua, Noto “Ottimo successo”

PALERMO (ITALPRESS) – “L’Università di Palermo ha avuto l’incarico di organizzare questo importante convegno già dal 2023. Abbiamo riscosso un ottimo successo, perché abbiamo circa 320 delegati che si sono registrati e ci saranno sessioni sia scientifiche che tecniche, in cui si affronteranno tutti i problemi che riguardano il comparto idrico”. Lo ha detto Leonardo […]

A Palermo il Convegno Mondiale sull’acqua, Noto “Ottimo successo” Leggi tutto »

A Palermo convegno Mondiale acqua, Blöschl “Alluvioni tema centrale”

PALERMO (ITALPRESS) – “Il tema centrale del mio intervento sono le alluvioni, che stanno aumentando quasi in tutto il mondo e in particolare nei bacini piccoli. Ci sono sfide scientifiche per capire meglio i processi che incidono sulle piene nei piccoli e nei grandi bacini, ma anche per quanto riguarda la gestione delle piene stesse

A Palermo convegno Mondiale acqua, Blöschl “Alluvioni tema centrale” Leggi tutto »

Medici, al via la rete di cooperazione permanente per Gaza

ROMA (ITALPRESS) – Ha preso il via la rete di cooperazione permanente a favore della popolazione di Gaza e dei medici che operano nell’area del conflitto. A proporla il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli, al ministro degli Esteri Antonio Tajani, che ha mostrato grande interesse coinvolgendo nel primo collegamento online con i medici e gli

Medici, al via la rete di cooperazione permanente per Gaza Leggi tutto »

In aumento interventi di protesi d’anca anche per i più giovani

MILANO (ITALPRESS) – In Italia ogni anno si effettuano circa 100 mila interventi di protesi d’anca, soprattutto quando l’articolazione è gravemente compromessa dall’artrosi oppure in seguito a frattura del collo o del femore: l’intervento è in crescita del 5% circa all’anno, una variazione legata sia all’invecchiamento della popolazione sia all’ampliamento delle indicazioni chirurgiche nei pazienti

In aumento interventi di protesi d’anca anche per i più giovani Leggi tutto »

Rigenerazione oli minerali usati, Conou “Italia batte Europa”

ROMA (ITALPRESS) – Con il 100% della raccolta e oltre il 98% di rigenerazione, la filiera italiana degli oli minerali usati, guidata dal consorzio CONOU, conferma ampiamente il proprio ruolo di leadership nel mercato UE, dove la media è ferma al 61%. Lo afferma il Rapporto di Sostenibilità 2024 del Consorzio, presentato nel corso di

Rigenerazione oli minerali usati, Conou “Italia batte Europa” Leggi tutto »

Zaia “Donazioni di Bezos a Venezia spero siano invito a filantropia”

VENEZIA (ITALPRESS) – “Bezos viene a Venezia e so che ha fatto delle donazioni, spero sia un invito alla filantropia internazionale, la città ne ha bisogno”. Il presidente del Veneto, Luca Zaia, ritiene che il matrimonio tra il proprietario di Amazon Jeff Bezos e Lauren Sanchez previsto per domenica prossima a Venezia, darà un ritorno

Zaia “Donazioni di Bezos a Venezia spero siano invito a filantropia” Leggi tutto »

Mattarella incontra Meloni e ministri in vista del Consiglio Ue

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto al Quirinale, nel corso della tradizionale colazione di lavoro, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi,

Mattarella incontra Meloni e ministri in vista del Consiglio Ue Leggi tutto »

Zaia “Su Superstrada Pedemontana Veneta aumento del traffico del 18%”

VENEZIA (ITALPRESS) – “La Superstrada Pedemontana Veneta è un’infrastruttura che oggi dà dei buoni risultati e che vede un aumento del traffico del 18% nell’ultimo anno, che oggi cuba più o meno 83.000 veicoli al giorno, non è poca cosa. Io non vedo tante polemiche, diversi cittadini sono felici di questa infrastruttura”. Queste le parole

Zaia “Su Superstrada Pedemontana Veneta aumento del traffico del 18%” Leggi tutto »

Oli minerali usati, Conou “Italia batte Europa 98%-61%”

ROMA (ITALPRESS) – Con il 100% della raccolta e oltre il 98% di rigenerazione, la filiera italiana degli oli minerali usati, guidata e vigiliata sin dagli anni ’80 dal consorzio CONOU, conferma ampiamente il proprio ruolo di leadership nel mercato UE, dove la media è ferma al 61%.Il Rapporto di Sostenibilità 2024 di CONOU, per

Oli minerali usati, Conou “Italia batte Europa 98%-61%” Leggi tutto »

Torna in alto