ITALIA • EUROPA • USA

Nome dell'autore: Redazione

Lollobrigida “Rafforzare l’agricoltura in chiave di sovranità europea”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Emerge la volontà di tutte le nazioni di rafforzare il comparto agricolo rendendosi conto che le contingenze del confitto di aggressione della Russia all’Ucraina piuttosto che le crisi nell’area mediorientale stanno mettendo a dura prova la produzione europea, ma c’è anche la consapevolezza di doverlo rafforzare in chiave di sovranità europea […]

Lollobrigida “Rafforzare l’agricoltura in chiave di sovranità europea” Leggi tutto »

Dolore cronico, ecco come curarlo

MILANO (ITALPRESS) – Il dolore è di solito considerato un sintomo, un campanello d’allarme che richiama l’attenzione su qualcosa del nostro organismo che non funziona come dovrebbe. Nella forma acuta, il dolore nasce da un trauma, una ferita o uno stato infiammatorio. Quando queste condizioni regrediscono, il dolore si attenua e scompare. Il dolore invece

Dolore cronico, ecco come curarlo Leggi tutto »

Legacoop, Dadda “Qualità e controlli per contrastare infortuni lavoro”

MILANO (ITALPRESS) – Housing sociale per risolvere il problema abitativo da un lato, qualità e controlli per contrastare il fenomeno degli infortuni sul lavoro. Sono questi alcuni dei temi principali di intervento su cui si concentra l’attenzione di Legacoop Lombardia, secondo quanto riportato dal presidente Attilio Dadda in un’intervista all’agenzia stampa Italpress.(ITALPRESS) trl/gsl

Legacoop, Dadda “Qualità e controlli per contrastare infortuni lavoro” Leggi tutto »

Tris di pesisti azzurri alle Olimpiadi di Parigi

ROMA (ITALPRESS) – La pesistica azzurra sarà grande protagonista alle ormai imminenti Olimpiadi di Parigi. Sono infatti tre gli atleti italiani che hanno conquistato il pass per i Giochi Estivi: saliranno in pedana Sergio Massidda, Nino Pizzolato e Lucrezia Magistris. Un tris di campioni su cui la Fipe del presidente Antonio Urso punta per togliersi

Tris di pesisti azzurri alle Olimpiadi di Parigi Leggi tutto »

Tajani “Favorevoli a stato palestinese ma non guidato da Hamas”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Siamo favorevoli alla nascita di uno stato palestinese, che però deve riconoscere Israele e deve essere riconosciuto da Israele. Lo Stato palestinese non può essere guidato da Hamas, che è un’organizzazione terroristica”, ha detto Antonio Tajani, ministro degli Affari esteri, a margine del Consiglio Affari esteri. xf4/ads/gtr

Tajani “Favorevoli a stato palestinese ma non guidato da Hamas” Leggi tutto »

Ucraina, Tajani “Armi italiane non si usano in territorio russo”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Fin dall’inizio è stato deciso che tutto il materiale militare italiano non può essere usato al di fuori dei confini dell’Ucraina, quindi sarà anche nostra responsabilità verificare, come d’accordo con gli ucraini, dove si usano le nostre armi. Non c’è possibilità di usarle in territorio russo perché non siamo in guerra

Ucraina, Tajani “Armi italiane non si usano in territorio russo” Leggi tutto »

Ucraina, Salvini “Stoltenberg pericoloso, chi può lo fermi”

NAPOLI (ITALPRESS) – “Stamattina mi dicono che il Segretario generale della Nato, Stoltenberg, a Sofia, continua a ribadire che le armi italiane e le armi europee dovrebbero colpire e uccidere in Russia. Questo signore è pericoloso, perché parlare di terza guerra mondiale, di armi occidentali, europee e italiane che vadano a colpire e uccidere nel

Ucraina, Salvini “Stoltenberg pericoloso, chi può lo fermi” Leggi tutto »

Fsc, De Luca “Contento per gli amici siciliani, ma ora la Campania”

NAPOLI (ITALPRESS) – “Sono molto contento per gli amici siciliani, ovviamente attendiamo che il Governo si svegli per la Regione Campania che sarebbe dovuta essere la prima Regione a siglare il fondo di coesione”. Così il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, che, parlando con i giornalisti a Napoli a margine di un sopralluogo tecnico

Fsc, De Luca “Contento per gli amici siciliani, ma ora la Campania” Leggi tutto »

Musumeci “L’economia del mare cresce nelle regioni del Sud”

CATANIA (ITALPRESS) – “Oggi l’economia del mare cresce soprattutto nelle regioni del Sud. Si tratta di 250 mila imprese, quasi 1 milione di addetti, ed un valore di circa il 9% del Pil nazionale. Le regioni del Mezzogiorno d’Italia possono con il mare giocare la carta vincente”. Così il ministro per la Protezione civile e

Musumeci “L’economia del mare cresce nelle regioni del Sud” Leggi tutto »

Torna in alto