ITALIA • EUROPA • USA

Ambiente

Ambiente

Il viceministro Gava incontra all’Onu il presidente della COP30

ROMA (ITALPRESS) – Il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava ha guidato questa mattina l’incontro tra lo staff negoziale italiano e la Presidenza COP30, a margine dell’80^ Assemblea Generale ONU. Tanti i punti di convergenza, specie sull’approccio pragmatico alla decarbonizzazione. Lo comunica il ministero. Il viceministro e il Presidente si sono dati appuntamento

Continua a leggere
Ambiente

Leroy Merlin al World Cleanup Day, raccolte 10 tonnellate di rifiuti

MILANO (ITALPRESS) – Leroy Merlin Italia ha confermato per il 7° anno consecutivo la propria partecipazione al World Cleanup Day, la più grande iniziativa ambientale al mondo promossa in Italia dall’organizzazione Let’s Do It! Italy APS.L’evento, che ogni anno mobilita milioni di volontari in oltre 190 paesi, ha registrato anche quest’anno una massiccia adesione. A

Continua a leggere
Ambiente

L’Università Statale di Milano pubblica una mappa sulla contaminazione dei ghiacciai italiani

MILANO (ITALPRESS) – Il rapido arretramento dei ghiacciai, legato all’aumento delle temperature globali, non comporta solo una riduzione delle riserve idriche e l’innalzamento del livello dei mari, ma anche un nuovo rischio: il rilascio di inquinanti accumulati nel corso dei decenni. A dimostrarlo uno studio condotto dal gruppo di ricerca dell’Università Statale di Milano guidato

Continua a leggere
Ambiente

E.ON, nuovo Punto a Pietra Ligure e spiagge pulite a Savona

PIETRA LIGURE (ITALPRESS) – E.ON, tra i principali operatori energetici in Italia, arriva a Pietra Ligure con un nuovo Punto in via Emanuele Accame 8/10, rafforzando la vicinanza a clienti e comunità locale. Il Punto, spiega una nota, offre supporto diretto per scelte energetiche più sostenibili e consumi più efficienti, con servizi che includono impianti

Continua a leggere
Ambiente

Confagricoltura, gli apicoltori incontrano Schillaci e Lollobrigida: “Il benessere delle api è un fattore strategico”

ROMA (ITALPRESS) – “Il benessere delle api è un fattore strategico non solo per l’agricoltura e per l’ambiente, ma anche per la salute umana. Preservare questo apporto prezioso di produttività, qualità e salubrità è la sfida con la quale noi tutti apicoltori ci misuriamo ogni giorno: un evento dedicato a queste tematiche, con l’annunciata partecipazione

Continua a leggere
Ambiente

Pichetto al Consiglio Energia di Bruxelles “Rinvio del target 2040 ai Governi è un forte segnale politico”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Ringrazio la Presidenza danese per il lavoro svolto sin qui e soprattutto per la scelta di rinviare le decisioni finali sulle modifiche alla legge clima al Consiglio Europeo. Su temi così importanti, che comprendono l’intera economia di ciascun Paese, è fondamentale che si esprimano i Capi di Stato e di Governo.

Continua a leggere
Ambiente

Danieli posa la prima pietra di nuovo impianto green in Svezia, progetto da 1 miliardo che ridurrà del -7% le emissioni

STOCCOLMA (SVEZIA) (ITALPRESS) – Alla presenza della vicepremier e ministra svedese dell’Energia, delle Imprese e dell’Industria, Ebba Busch, delle istituzioni locali e dei vertici industriali, è stata posata oggi la prima pietra del nuovo impianto green realizzato da Danieli per il gigante dell’acciaio svedese SSAB a Luleå. Il progetto, del valore di circa 1 miliardo

Continua a leggere
Ambiente

Rome Future Week, “Lo Zoo delle Startup” modello innovativo

ROMA (ITALPRESS) – Dialogo, innovazione, sostenibilità. Parole chiave dell’evento “Lo Zoo delle Startup: tra Zebre e Unicorni – Cultura, creatività e innovazione”, il talk organizzato da Rete EcoDigital, Fondazione UniVerde e dal Dipartimento di Management della Sapienza Università di Roma, nell’ambito della Rome Future Week che si è tenuto ieri presso il Bioparco di Roma.

Continua a leggere
Ambiente

Luiss Green Mobility, presentato il progetto sulla mobilità elettrica condivisa

ROMA (ITALPRESS) – Nel Campus Luiss di viale Romania è stata presentata la nuova iniziativa di mobilità elettrica condivisa, intitolata Luiss Green Mobility. Si tratta del primo progetto pilota europeo in ambito universitario di fornitura di servizi di E-mobility e servizi smart correlati. Un’idea che a dieci anni dal suo avvio è stata rinnovata grazie

Continua a leggere
Torna in alto