ITALIA • EUROPA • USA

Business

Business

La Scuola Italiana Pizzaioli al Beer&Food Attraction di Rimini

RIMINI (ITALPRESS) – La Scuola Italiana Pizzaioli sarà presente al Beer&Food Attraction presso il Quartiere Fieristico di Rimini (dal 19 al 22 febbraio), l’evento che riunisce in un solo appuntamento la più completa offerta internazionale di birre, bevande, food e tendenze per l’out of home, con lo stand 042 presso il padiglione A2 e con

Continua a leggere
Business

Confagricoltura e Carapelli promuovono filiera olio extravergine

ROMA (ITALPRESS) – Celebrato l’accordo di filiera siglato nel 2018 tra Confagricoltura e Carapelli Firenze per promuovere la produzione e la filiera dell’olio di oliva extravergine italiano. L’accordo è nato dalla comune lungimiranza di visione che ha portato a rafforzare i rapporti all’interno della filiera olivicola-olearia italiana con l’obiettivo di contribuire a stabilizzare il mercato

Continua a leggere
Business

Gli atenei piemontesi fanno squadra per la sostenibilità

TORINO (ITALPRESS) – Alimentazione e riduzione degli sprechi, taglio degli imballi e della carta, produzione di energia pulita e potenziale dell’idrogeno, aumento dell’efficienza degli edifici e delle aule. Utilizzo ottimale dei fondi Pnrr. Ma anche ricerche congiunte e trasversali tutte legate alla sostenibilità e alla transizione energetica. Questi i temi principali dell’Accordo della Rete delle

Continua a leggere
Business

Raccolte punti, 20 milioni di famiglie ne hanno fatta almeno una

PARMA (ITALPRESS) – Nove italiani su dieci ne seguono una. Venti milioni di famiglie dichiarano di avervi partecipato almeno una volta nella vita. La raccolta punti si conferma un appuntamento fisso per la quasi totalità degli italiani: il 93% ne segue regolarmente una, mentre il 38% (ben 13 milioni) anche più di 3 nel corso

Continua a leggere
Business

Leonardo, laurea honoris causa a Profumo dalla Federico II di Napoli

NAPOLI (ITALPRESS) – In una cerimonia prestigiosa, intensa e a tratti anche commovente, l’Università Federico II di Napoli ha conferito la laurea honoris causa in Ingegneria dei materiali ad Alessandro Profumo. L’amministratore delegato di Leonardo è stato insignito dall’ateneo federiciano che ne ha riconosciuto l’attività di costante promozione nel settore dei materiali e delle relative

Continua a leggere
Business

Bicocca, al via master in Medical Humanities e Narrazione in Medicina

MILANO (ITALPRESS) – Professionisti sanitari che uniscano, in modo complementare, solide competenze di cura alla capacità di costruire relazioni empatiche con pazienti e famigliari. Con questo obiettivo parte il nuovo Master di I livello in “Medical humanities e Narrazione in Medicina” di Milano-Bicocca, ideato e diretto dalle professoresse Micaela Castiglioni (Dipartimento di Scienze della Formazione)

Continua a leggere
Business

“Agricolture al centro”, Cia lancia il suo Manifesto per l’Italia

ROMA (ITALPRESS) – Dalla legge sul giusto prezzo agricolo lungo la filiera al piano di insediamento abitativo nelle aree rurali, dalla sperimentazione in campo aperto delle nuove tecniche genomiche all’ora di educazione alimentare nelle scuole. Sono alcune delle richieste lanciate da Cia-Agricoltori Italiani alla sua IX Conferenza Economica, in corso oggi e domani al Palazzo

Continua a leggere
Business

ICT, Italtel lancia un programma di collaborazione con Its e Università

MILANO (ITALPRESS) – La collaborazione tra impresa e mondo della formazione quale primo elemento di riqualificazione e arricchimento delle competenze ICT a sostegno dei piani di sviluppo per la trasformazione digitale in settori cruciali come telecomunicazioni, sanità, industria, energia. E’ questo il tema centrale del nuovo progetto lanciato da Italtel, multinazionale dell’Information & Communication Technology.

Continua a leggere
Business

Vino, Centinaio “Fare fronte comune contro etichette Irlanda”

ROMA (ITALPRESS) – “L’Irlanda ha fatto il suo passo, ora tocca a noi. Dopo che il governo di Dublino ha presentato all’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) le sue etichette allarmistiche, i Paesi contrari devono fare fronte comune e presentare formale opposizione in quella sede entro i tre mesi previsti. A guidare questa coalizione non può

Continua a leggere
Business

Culatello di Zibello diventa più dolce, nuovo disciplinare riduce sale

ZIBELLO (PARMA) (ITALPRESS) – E’ stato pubblicato il 3 febbraio sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo disciplinare di produzione del Culatello di Zibello DOP. Il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il decreto di approvazione delle modifiche ordinarie che riguardano l’articolo 6 che stabilisce le caratteristiche chimico-fisiche e microbiologiche (pH,

Continua a leggere
Torna in alto