ITALIA • EUROPA • USA

1 Ottobre 2025

Flotilla, Crosetto “L’importante è che tutto avvenga senza violenza”

ROMA (ITALPRESS) – “Non lo chiamerei attacco ma blocco. Mi auguro che tutto avvenga con calma e razionalità senza che ci sia alcun problema. Le barche sono circondate e dovrebbero essere portate nel porto di Ashdod, dove poi ogni nazione si attiverà per verificare come far rientrare i propri connazionali. L’importante è che tutto tutto […]

Flotilla, Crosetto “L’importante è che tutto avvenga senza violenza” Leggi tutto »

Flotilla, Tajani “Italiani saranno condotti ad Ashdod e poi espulsi”

ROMA (ITALPRESS) – “L’abbordaggio era previsto. Ho parlato più volte con il ministro Saar affinchè non ci siano azioni violente da parte delle forze armate israeliane, questo mi è stato assicurato. L’importante è che non ci siano reazioni violente. Anche i portavoce della Flotilla hanno garantito che non reagiranno, avranno un atteggiamento assolutamente gandhiano”. Così

Flotilla, Tajani “Italiani saranno condotti ad Ashdod e poi espulsi” Leggi tutto »

In volo per l’Italia un gruppo di studenti e ricercatori palestinesi

ROMA (ITALPRESS) – Sono decollati da Amman i due voli con a bordo 70 palestinesi diretti in Italia. Si tratta di 39 fra studenti e ricercatori provenienti dalla Striscia di Gaza e di un altro gruppo che ha già dei parenti in Italia. Si tratta dei primi voli che rientrano nei “corridoi universitari” organizzati dal

In volo per l’Italia un gruppo di studenti e ricercatori palestinesi Leggi tutto »

Gaza, Meloni “Ue sostenga il piano Trump, aspettiamo risposta Hamas”

COPENAGHEN (DANIMARCA) (ITALPRESS) – “Penso che la cosa più importante sia un sostegno europeo a un piano di pace che è stato proposto e sul quale c’è stata un’adesione ampissima, dai paesi arabi a quelli europei, passando anche dall’India. Aspettiamo la risposta di Hamas”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso di un

Gaza, Meloni “Ue sostenga il piano Trump, aspettiamo risposta Hamas” Leggi tutto »

A settembre Byd registra quasi 2500 immatricolazioni raggiungendo il 2% nel mercato italiano

ROMA (ITALPRESS) – Settembre 2025 segna un nuovo traguardo per BYD in Italia: il marchio registra 2.488 immatricolazioni raggiungendo la quota del 2%. “Un risultato – si legge in una nota – che conferma il percorso di sviluppo costante del brand nel mercato italiano, e anche in quello internazionale, e il consolidamento della sua presenza

A settembre Byd registra quasi 2500 immatricolazioni raggiungendo il 2% nel mercato italiano Leggi tutto »

Via libera definitivo alla Camera, il Dl Terra dei Fuochi è legge. Meloni “Passo fondamentale nella lotta alla Camorra”

ROMA (ITALPRESS) – L’Aula della Camera con 137 voti favorevoli, 85 contrari e 3 astenuti, ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto recante disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, già approvato al Senato.

Via libera definitivo alla Camera, il Dl Terra dei Fuochi è legge. Meloni “Passo fondamentale nella lotta alla Camorra” Leggi tutto »

Grano, più produzione in Europa ma crollo dei prezzi in Italia

ROMA (ITALPRESS) – L’Europa guarda con cauto ottimismo alla prossima stagione cerealicola. Secondo l’ultimo rapporto della Commissione europea, la produzione di cereali nell’Ue potrebbe raggiungere i 284 milioni di tonnellate nel 2025/26, in netto aumento rispetto ai 255 milioni della stagione precedente. Un risultato trainato soprattutto dal grano tenero, che con 132 milioni di tonnellate

Grano, più produzione in Europa ma crollo dei prezzi in Italia Leggi tutto »

Agroalimentare italiano, superata quota 70 miliardi

ROMA (ITALPRESS) – L’agroalimentare italiano taglia un traguardo storico. Tra giugno 2024 e maggio 2025 il valore delle esportazioni ha raggiunto i 70,7 miliardi, quasi il doppio rispetto ai 37 miliardi del 2015. Un risultato che testimonia la forza del Made in Italy, capace di coniugare tradizione, innovazione e qualità. Secondo le elaborazioni della Fondazione

Agroalimentare italiano, superata quota 70 miliardi Leggi tutto »

Torna in alto