ITALIA • EUROPA • USA

14 Ottobre 2025

Mattarella riceve il Papa “Tregua a Gaza una scintilla di speranza”

ROMA (ITALPRESS) – “In Medio Oriente, alla ferita atroce dell’attacco terroristico del 7 ottobre 2023, ha fatto seguito una reazione, che ha superato non soltanto criteri di proporzionalità, ma anche i confini di umanità. Oggi c’è ‘una scintilla di speranzà che va sostenuta con convinzione”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della […]

Mattarella riceve il Papa “Tregua a Gaza una scintilla di speranza” Leggi tutto »

Il Papa al Quirinale “Tempi di grave sofferenza, impegno per la pace”

ROMA (ITALPRESS) – “Come purtroppo appare evidente, viviamo tempi in cui, assieme a tanti segni di speranza, molte sono le situazioni di grave sofferenza che feriscono l’umanità a livello mondiale e richiedono risposte urgenti e al tempo stesso lungimiranti. Il primo impegno che, in proposito, desidero richiamare è quello per la pace. Sono numerose le

Il Papa al Quirinale “Tempi di grave sofferenza, impegno per la pace” Leggi tutto »

Sala “Comprendere le proteste, ma stare attenti a non cavalcarle”

MILANO (ITALPRESS) – “Io sull’annullare il gemellaggio con Tel Aviv ero perplesso, avevo espresso la mia opinione, perché Tel Aviv in realtà è la città più progressista d’Israele. C’è un sindaco che è anche mio amico e di cui mi fido, è 27 anni che fa il sindaco, ha tenuto posizioni durissime nei confronti di

Sala “Comprendere le proteste, ma stare attenti a non cavalcarle” Leggi tutto »

Catastrofi naturali, al via primo Think Tank su prevenzione danni

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato presentato oggi a Roma Natural Risk Forum (NRF), il nuovo Think Tank promosso dal Gruppo Unipol con l’obiettivo di lanciare una piattaforma di dialogo tra istituzioni, comunità scientifica e settore privato al fine di stimolare una riflessione ampia e strategica sui rischi catastrofali naturali e il loro impatto sociale, economico

Catastrofi naturali, al via primo Think Tank su prevenzione danni Leggi tutto »

Catastrofi naturali, al via primo Think Tank su prevenzione danni

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato presentato oggi a Roma Natural Risk Forum (NRF), il nuovo Think Tank promosso dal Gruppo Unipol con l’obiettivo di lanciare una piattaforma di dialogo tra istituzioni, comunità scientifica e settore privato al fine di stimolare una riflessione ampia e strategica sui rischi catastrofali naturali e il loro impatto sociale, economico

Catastrofi naturali, al via primo Think Tank su prevenzione danni Leggi tutto »

Piantedosi “Riflettere su difficoltà del lavoro delle forze dell’ordine”

ROMA (ITALPRESS) – “Tutti dovremmo riflettere sulla difficoltà del lavoro che fanno le forze di polizia, e che troppo spesso viene sottovalutato”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, parlando con i giornalisti in merito alla morte di tre carabinieri nel Veronese.“Interventi come questo vengono visti come ordinari, quotidiani, abbiamo l’idea che possano essere

Piantedosi “Riflettere su difficoltà del lavoro delle forze dell’ordine” Leggi tutto »

Al via dall’Italia il programma “Stellantis Philanthropy”

TORINO (ITALPRESS) – Il programma “Stellantis Philanthropy”, che riunisce per la prima volta le iniziative dedicate alle comunità in cui è presente, è stato presentato oggi a Torino in occasione dell’evento “Future Days”, il programma nazionale di orientamento alle materie scientifiche e tecnologiche (STEM) sostenuto da Stellantis in collaborazione con Next Level. Il progetto italiano

Al via dall’Italia il programma “Stellantis Philanthropy” Leggi tutto »

L’Università Europea di Roma promuove il benessere degli studenti

ROMA (ITALPRESS) – Un servizio di counseling psicologico gratuito e una Offline Room, ovvero uno spazio protetto per la disconnessione: sono alcune delle iniziative messe in campo dall’Università Europea di Roma per migliorare la vita accademica e personale dei propri studenti. L’iniziativa rientra nel “Progetto Proben”, finanziato dal ministero dell’Università e della Ricerca e nato

L’Università Europea di Roma promuove il benessere degli studenti Leggi tutto »

Il comparto dei veicoli commerciali a settembre registra un significativo incremento delle immatricolazioni: +18,8%

ROMA (ITALPRESS) – Il comparto dei veicoli commerciali registra a settembre un significativo incremento delle immatricolazioni: +18,8% con 16.905 unità contro le 14.226 dello stesso mese del 2024, che aveva segnato una contrazione del 19,3%, e permette al mercato di riavvicinarsi ai volumi registrati nel settembre 2023 (-4,1%). Lo rende noto Unrae, spiegando che “questo

Il comparto dei veicoli commerciali a settembre registra un significativo incremento delle immatricolazioni: +18,8% Leggi tutto »

Torna in alto