ITALIA • EUROPA • USA

31 Ottobre 2025

A ottobre l’inflazione rallenta sensibilmente scendendo a +1,2%

ROMA (ITALPRESS) – A ottobre 2025, secondo le stime preliminari, l’inflazione rallenta sensibilmente, scendendo a +1,2% (appena al di sotto del valore di fine 2024). La decelerazione risente del marcato ridimensionamento del ritmo di crescita dei prezzi degli Alimentari non lavorati (+1,9% da +4,8%) e del calo di quelli degli Energetici regolamentati (-0,8% da +13,9% […]

A ottobre l’inflazione rallenta sensibilmente scendendo a +1,2% Leggi tutto »

Parma, cori fascisti nella sede di Fratelli d’Italia. Il Pd: “Meloni condanni senza esitazione”

PARMA (ITALPRESS) – Canti fascisti, il “Me ne frego” che invoca “camicia nera trionferà”. Un tricolore che sventola mentre dentro e fuori il locale si celebra il duce Benito Mussolini. Sono i cori che si sono uditi nella sede di Fratelli d’Italia a Parma, in Borgo del Parmigianino, come testimonia un video diffuso su Instagram.

Parma, cori fascisti nella sede di Fratelli d’Italia. Il Pd: “Meloni condanni senza esitazione” Leggi tutto »

A Roberto Sommella il premio giornalistico “Un Giglio per la Pace e la libertà di stampa”

MILANO (ITALPRESS) – Il direttore di Milano Finanza, Roberto Sommella, ha ottenuto un riconoscimento speciale nell’ambito del Premio Giornalistico “Un Giglio per la Pace e la libertà di stampa”, organizzato dall’Università E-Campus. Giornalista e scrittore italiano, nominato dalla presidenza del Consiglio, componente del Comitato Scientifico della Conferenza sull’Europa,Sommella è direttore di Milano Finanza e milanofinanza.it,

A Roberto Sommella il premio giornalistico “Un Giglio per la Pace e la libertà di stampa” Leggi tutto »

Nei primi nove mesi del 2025 le banche italiane hanno chiuso 268 sportelli, un calo dell’1,4% rispetto alla fine del 2024

ROMA (ITALPRESS) – Nei primi nove mesi del 2025 le banche italiane hanno chiuso 268 sportelli, un calo dell‘1,4% rispetto alla fine del 2024. Numeri destinati a crescere notevolmente nell’ultimo trimestre dell’anno, che vedrà alcune grandi banche portare a termine i piani di chiusure già annunciati. I tagli alla rete fisica non hanno investito in

Nei primi nove mesi del 2025 le banche italiane hanno chiuso 268 sportelli, un calo dell’1,4% rispetto alla fine del 2024 Leggi tutto »

Halloween, il 61% degli italiani parteciperà festeggiando o acquistando prodotti

ROMA (ITALPRESS) – Halloween si consolida nelle abitudini degli italiani. Secondo l’indagine Ipsos per Confesercenti, quest’anno il 61% dei cittadini parteciperà, festeggiando o acquistando prodotti, alla notte delle streghe: una quota leggermente inferiore rispetto al 64% registrato nel 2024 – anche per la mancanza del ‘ponte’ del primo novembre – ma che conferma la stabilità

Halloween, il 61% degli italiani parteciperà festeggiando o acquistando prodotti Leggi tutto »

Bella (Confcommercio) “Manovra equilibrata, tiene i conti in ordine”

ROMA (ITALPRESS) – Dal 2011 al 2024 l’Italia ha perso 193.000 imprese giovanili, guidate da under 35. È quanto emerge da una ricerca dell’Ufficio Studi di Confcommercio. “Se non c’è nuova imprenditoria, la crescita ristagna”, afferma il direttore Mariano Bella, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy. “Per migliorare la situazione intanto

Bella (Confcommercio) “Manovra equilibrata, tiene i conti in ordine” Leggi tutto »

Bella (Confcommercio) “Sostenere le imprese giovanili per spingere la crescita”

ROMA (ITALPRESS) – Dal 2011 al 2024 l’Italia ha perso 193.000 imprese giovanili, guidate da under 35. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Ufficio Studi di Confcommercio. “Se non c’è nuova imprenditoria, la crescita ristagna”, afferma il direttore Mariano Bella, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.“Qualcuno potrebbe obiettare che il dato

Bella (Confcommercio) “Sostenere le imprese giovanili per spingere la crescita” Leggi tutto »

Truffa nel fotovoltaico da 80 milioni. Sequestrato il sito web societario

BOLOGNA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno eseguito numerose perquisizioni domiciliari in tutta Italia ed effettuato il sequestro preventivo d’urgenza del portale www.voltaiko.com, con contestuale blocco di 95 conti correnti riconducibili all’omonimo gruppo societario. Si tratta del risultato di una complessa indagine condotta dal Nucleo Operativo Metropolitano della Guardia

Truffa nel fotovoltaico da 80 milioni. Sequestrato il sito web societario Leggi tutto »

Torna in alto