ITALIA • EUROPA • USA

17 Novembre 2025

Unipa avvia screening gratuito per diabete, Midiri “Attenzione al benessere”

PALERMO (ITALPRESS) – L’Università degli Studi di Palermo lancia una campagna di screening per la diagnosi precoce del diabete di tipo 2 e delle malattie cardiometaboliche. L’iniziativa, destinata a circa 1500 dipendenti del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario, è sviluppata in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone” e mira a consolidare una cultura della […]

Unipa avvia screening gratuito per diabete, Midiri “Attenzione al benessere” Leggi tutto »

Pasquale Antonio Riccio ha consegnato il Premio “Testimonianza” alla Console Allegra Baistrocchi

Nel corso dell’evento Campus Salute, a Detroit, Pasquale Antonio Riccio, Presidente dell’Associazione Progetto Alfa, ha consegnato il Premio Testimonianza, giunto quest’anno alla settima edizione, alla Console d’Italia a Detroit, Allegra Baistrocchi, come riconoscimento del suo impegno a favore della comunità italiana nel Midwest e del ruolo di rappresentanza svolto negli anni con dedizione, competenza e

Pasquale Antonio Riccio ha consegnato il Premio “Testimonianza” alla Console Allegra Baistrocchi Leggi tutto »

Cnr, la nave Gaia Blu alla scoperta delle montagne sottomarine del Tirreno

ROMA (ITALPRESS) – Prosegue l’attività di esplorazione di coste e fondali italiani a cura della nave da ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche “Gaia Blu”: la campagna “PELASeam2”, in corso fino a fine novembre, è il proseguimento della spedizione avviata nel 2024 con il fine di esplorare due montagne sottomarine nel Mar Tirreno, “Vercelli” e

Cnr, la nave Gaia Blu alla scoperta delle montagne sottomarine del Tirreno Leggi tutto »

Giorgetti “Contribuire alle spese dello Stato non sia un peso”

ROMA (ITALPRESS) – “Contribuire alle spese dello Stato, soprattutto in momenti complicati come quello che stiamo vivendo, non sia considerato un peso ma un atto di cittadinanza. Quando le risorse pubbliche vengono spese correttamente, quando le tasse vengono pagate da tutti in modo equo, quando le imprese operano in un contesto libero da concorrenza sleale

Giorgetti “Contribuire alle spese dello Stato non sia un peso” Leggi tutto »

Musumeci “Le Ciminiere di Catania sono simbolo di rinascita della città”

CATANIA (ITALPRESS) – “Dobbiamo valutare, a Roma e Palermo, a quali ministeri e quali assessorati rivolgerci. Diciassette milioni non sono 17 mila euro. Abbiamo il dovere di capire, in un bilancio non ancora strutturato, dove potere attingere. Ricordo che il governo Meloni ha dato alla Regione Siciliana quasi 7 miliardi di euro da programmare per

Musumeci “Le Ciminiere di Catania sono simbolo di rinascita della città” Leggi tutto »

Caporalato nel Catanese, tre arresti per sfruttamento del lavoro

CATANIA (ITALPRESS) – Devono rispondere di tratta di esseri umani, intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro ed atti di crudeltà su animali tre persone raggiunte da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Catania, su richiesta della locale Procura. In manette sono finiti un 54enne, un 52enne ed un 56enne.

Caporalato nel Catanese, tre arresti per sfruttamento del lavoro Leggi tutto »

UniPa avvia uno screening gratuito per la diagnosi precoce del diabete, coinvolti 1.500 dipendenti

PALERMO (ITALPRESS) – L’Università degli Studi di Palermo lancia una campagna di screening per la diagnosi precoce del diabete di tipo 2 e delle malattie cardiometaboliche. L’iniziativa, destinata a circa 1500 dipendenti del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario, è sviluppata in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone” e mira a consolidare una cultura della

UniPa avvia uno screening gratuito per la diagnosi precoce del diabete, coinvolti 1.500 dipendenti Leggi tutto »

Bankitalia, Panetta “Dal 2011 evasione ridotta di un terzo. L’economia irregolare ostacola la crescita”

ROMA (ITALPRESS) – “Dal 2011 l’incidenza dell’economia non osservata sul Pil è diminuita di 2 punti percentuali. La quota dei lavoratori irregolari è scesa di oltre un punto, al 10 per cento, e l’evasione fiscale, in rapporto al prodotto, si è ridotta di quasi un terzo, al 4 per cento. Questi progressi riflettono la trasformazione

Bankitalia, Panetta “Dal 2011 evasione ridotta di un terzo. L’economia irregolare ostacola la crescita” Leggi tutto »

Torna in alto