ITALIA • EUROPA • USA

Nome dell'autore: Redazione

Dalla cittadinanza alla comunità, gli italiani all’estero tra diritto e burocrazia

L’accesso alla cittadinanza italiana è un tema che riguarda milioni di persone nel mondo. Molti discendenti di emigrati si trovano ancora oggi a dover affrontare un sistema burocratico complesso, fatto di interpretazioni giuridiche mutevoli e lunghissimi tempi di attesa. L’avvocato Alessandro Mignacca lavora ogni giorno per assistere chi vuole ottenere il riconoscimento della cittadinanza italiana. […]

Dalla cittadinanza alla comunità, gli italiani all’estero tra diritto e burocrazia Leggi tutto »

Morando Morandini rivive online: una piattaforma per il cinema italiano d’autore

Il 21 marzo 2025 alle ore 11:00 alla Casa del Cinema di Roma è stata presentata la Piattaforma Morandini – Per la critica e la storia del cinema italiano, promossa dall’Associazione Laura e Morando Morandini, una piattaforma digitale, ideata da Amedeo Fago, che porta il nome di uno dei più importanti critici cinematografici italiani del

Morando Morandini rivive online: una piattaforma per il cinema italiano d’autore Leggi tutto »

GUITARlab: Innovazione Italiana nel Cuore di New York

Davide Pannozzo, chitarrista italiano di fama internazionale, ha portato la sua passione per il blues moderno nel cuore di New York, creando GUITARlab, una piattaforma che sta rivoluzionando il modo in cui i musicisti imparano e crescono. Con una combinazione unica di tradizione, tecnologia e personalizzazione, GUITARlab si posiziona come un punto di riferimento nell’educazione

GUITARlab: Innovazione Italiana nel Cuore di New York Leggi tutto »

Cittadinanza italiana, tra diritto e identità

L’avvocato Alessandro Mignacca si occupa da anni di diritto della cittadinanza, un tema che riguarda milioni di discendenti di emigrati italiani nel mondo. La sua attività professionale lo porta a confrontarsi con una legislazione in continua evoluzione e con le difficoltà burocratiche di chi cerca di vedere riconosciuto il proprio diritto. «L’Italia è un Paese

Cittadinanza italiana, tra diritto e identità Leggi tutto »

La nautica di lusso attesa ancora in crescita. E si conferma un’eccellenza italiana

Il settore della nautica di lusso si dimostra solido e in espansione, con una crescita costante anche dopo la crisi pandemica. Grazie a miglioramenti operativi e un’efficace gestione della produzione, i principali cantieri hanno incrementato la capacità e le consegne negli anni cruciali 2021-2023, consolidando i margini di settore. Domanda in crescita e mercato trainato

La nautica di lusso attesa ancora in crescita. E si conferma un’eccellenza italiana Leggi tutto »

La seconda edizione dell’iniziativa The Perfect Pitch in collaborazione con Retimpresa

La Console d’Italia a Detroit, Paola Allegra Baistrocchi, ha preso parte lo scorso 20 febbraio al Talk Show di lancio della seconda edizione di ROCK, il concorso di RetImpresa dedicato all’Open Innovation e alla collaborazione nelle filiere italiane. Moderato dal giornalista Rai Mattia Iovane e disponibile su YouTube, il talk show ha rappresentato un’importante occasione

La seconda edizione dell’iniziativa The Perfect Pitch in collaborazione con Retimpresa Leggi tutto »

L’Italian Reputation Award per l’impegno nell’ingegneria ambientale a Pasquale Punzo

La cerimonia di premiazione dell’Italian Reputation Award 2025 si è svolta all’Istituto Italiano di Cultura di New York, dove è stato assegnato il prestigioso riconoscimento a Pasquale Punzo, amministratore delegato di Cannon Artes, per il suo impegno nell’ingegneria ambientale e la sostenibilità, con particolare riferimento alla progettazione di impianti per il trattamento delle acque. Cannon

L’Italian Reputation Award per l’impegno nell’ingegneria ambientale a Pasquale Punzo Leggi tutto »

Massimo Carnelos, a capo dell’ufficio Innovazione, Tecnologie e Start-up per il Ministero degli Esteri

Portare le proprie idee imprenditoriali all’estero è un desiderio piuttosto diffuso. E lo si può fare con il supporto delle istituzioni. Massimo Carnelos, Dirigente dell’Ufficio Innovazione, Tecnologie e Start-up presso il Ministero degli Esteri, spiega le iniziative del Ministero degli Esteri per internazionalizzare le start-up italiane, rendendole appetibili sui mercati esteri, con particolare attenzione al

Massimo Carnelos, a capo dell’ufficio Innovazione, Tecnologie e Start-up per il Ministero degli Esteri Leggi tutto »

Reputation Research sceglie Maurizio Pimpinella per guidare la selezione di start-up e aziende italiane verso il mercato Americano

Reputation Research, realtà leader nell’analisi e nel posizionamento reputazionale delle imprese ha affidato al Prof. Maurizio Pimpinella il compito di individuare le migliori start-up e aziende italiane con il potenziale per entrare e affermarsi nel mercato americano. Maurizio Pimpinella vanta una lunga esperienza in diversi ambiti innovativi, è un esperto riconosciuto di strategie aziendali, trasformazione

Reputation Research sceglie Maurizio Pimpinella per guidare la selezione di start-up e aziende italiane verso il mercato Americano Leggi tutto »

Fancy Food Show 2025: Giuseppe Berretta e l’olio EVO italiano, candidato a patrimonio UNESCO

Country Partner dell’evento, il Padiglione Italia spicca all’interno di questa Winter Edition del Fancy Food Show 2025 di Las Vegas, rappresentando il Made in Italy con una ricca varietà di eccellenze agroalimentari. Tra istituzioni, aziende storiche e brand emergenti, il pubblico ha potuto scoprire i segreti di una cultura gastronomica che punta sempre più a

Fancy Food Show 2025: Giuseppe Berretta e l’olio EVO italiano, candidato a patrimonio UNESCO Leggi tutto »

Torna in alto