ITALIA • EUROPA • USA

Nome dell'autore: Redazione

Gemme “Per l’Anas Sicilia è importante, investimenti per 11,5 mld”

ENNA (ITALPRESS) – “La Sicilia per noi è un obiettivo importantissimo. Dei 32.000 chilometri di gestione nazionale di strade e autostrade, la Sicilia rappresenta un volume importante con i suoi 4.000 km di strade. L’investimento è di 11 miliardi e mezzo in questa regione e devo dire che siamo impegnati e spronati moltissimo dal Presidente […]

Gemme “Per l’Anas Sicilia è importante, investimenti per 11,5 mld” Leggi tutto »

Anas, aperto il nuovo viadotto Salso lungo la statale 640

CALTANISSETTA (ITALPRESS) – Anas, società del Gruppo FS Italiane, ha aperto al traffico il nuovo viadotto Salso, sulla carreggiata in direzione A19, lungo la strada statale 640 “Strada degli Scrittori” tra Agrigento e Caltanissetta. “L’apertura del viadotto Salso – ha affermato l’amministratore delegato di Anas Claudio Andrea Gemme – consentirà di migliorare la viabilità locale

Anas, aperto il nuovo viadotto Salso lungo la statale 640 Leggi tutto »

Turismo, Schifani “Stiamo rimettendo in moto la Sicilia”

ENNA (ITALPRESS) – “Siamo molto soddisfatti di aver raggiunto un’intesa immediatamente con la Liberty Lines, la Caronte Lines e il Ministero per evitare che la ditta potesse aumentare del 10% i biglietti per recuperare danni lamentati. La buona volontà del Governo nazionale ha trovato una soluzione. Attorno a un tavolo abbiamo scongiurato non dico la

Turismo, Schifani “Stiamo rimettendo in moto la Sicilia” Leggi tutto »

Cuva “IA venga utilizzata nel rispetto dei diritti fondamentali”

PALERMO (ITALPRESS) – “L’Uncat ha chiesto di porre in essere ogni iniziativa utile al fine di ottenere da un lato la creazione di un’Authority indipendente per garantire che l’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie in materia tributaria siano utilizzate nel rispetto e nell’interesse dei diritti fondamentali, dall’altro l’adozione di un nucleo minimo di tutele che

Cuva “IA venga utilizzata nel rispetto dei diritti fondamentali” Leggi tutto »

Infrastrutture, Schifani “Ponte sullo Stretto nostro primo obiettivo”

ENNA (ITALPRESS) – “Il nostro grande impegno è la realizzazione del Ponte. Ieri ho incontrato il ministro Salvini, era molto fiducioso e ottimista, spera in un voto Cipess a breve e da lì determinare l’inizio dei lavori. Parlando di infrastrutture il nostro impegno primario è la realizzazione del Ponte”. Lo ha detto il presidente della

Infrastrutture, Schifani “Ponte sullo Stretto nostro primo obiettivo” Leggi tutto »

Unipol, a Milano la nuova sede di Cubo tra cultura e innovazione

MILANO (ITALPRESS) – Unipol ha inaugurato, all’interno del suo quartier generale a Milano, la terza sede di Cubo, il museo d’impresa della compagnia assicurativa. Si tratta di uno spazio dedicato alla cultura e alle attività educative, all’interno della Unipol Tower, con un’attenzione particolare alle giovani generazioni. f18/mgg/azn

Unipol, a Milano la nuova sede di Cubo tra cultura e innovazione Leggi tutto »

Il Made in Italy farmaceutico protagonista a New York

NEW YORK (ITALPRESS) – A poche ore dalla visita ufficiale della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla Casa Bianca, il Consolato Generale d’Italia a New York ha ospitato un evento di alto profilo dedicato a uno dei settori di maggiore successo – e spesso meno celebrati – del Made in Italy: l’industria farmaceutica. Intitolato “Italian

Il Made in Italy farmaceutico protagonista a New York Leggi tutto »

Pecoraro Scanio e Jimmy Ghione insieme per il Parco del Matese

ROMA (ITALPRESS) – Un appello forte e chiaro: “Muoviamoci!”. A lanciarlo sono Alfonso Pecoraro Scanio, già Ministro dell’Ambiente e storico promotore delle aree protette italiane, e Jimmy Ghione, popolare inviato di Striscia la Notizia, in una video-testimonianza congiunta a favore di uno dei luoghi più suggestivi dell’Appennino. “Sono stato nel Matese, natura incontaminata”, racconta Ghione.

Pecoraro Scanio e Jimmy Ghione insieme per il Parco del Matese Leggi tutto »

Giustizia tributaria, Novara “+32% procedimenti nel 2024 in Sicilia”

PALERMO (ITALPRESS) – “C’è stata una riduzione molto forte degli arretrati in materia tributaria negli ultimi anni, che tra 2021 e 2024 si sono dimezzati rispetto al periodo precedente: le pendenze sono ancora notevoli, ma stiamo andando avanti molto celermente; in futuro continueremo ad aggredire l’arretrato, purché non venga compromessa l’efficienza del sistema”. A dirlo

Giustizia tributaria, Novara “+32% procedimenti nel 2024 in Sicilia” Leggi tutto »

Torna in alto