ITALIA • EUROPA • USA

Mediterraneo sempre più caldo, servono azioni immediate


ROMA (ITALPRESS) – Il Mediterraneo si sta scaldando più velocemente della media globale, e gli scienziati lanciano l’allarme: servono azioni immediate e coordinate per proteggere una delle aree più delicate del pianeta. A dirlo è il nuovo programma dell’Unione per il Mediterraneo insieme alla rete di ricercatori MedEcc (Ricercatori Mediterranei sui Cambiamenti del Clima e dell’Ambiente).
Secondo le analisi presentate, la temperatura nella regione è già aumentata di 1,5 gradi, e le proiezioni indicano un possibile balzo fino a 5,6 gradi entro il 2100. Le piogge, invece, potrebbero diminuire fino al 30%, con effetti diretti sull’agricoltura, sui sistemi energetici e sull’approvvigionamento idrico.
A rischio molte colture simbolo: olivo, uva e grano potrebbero subire cali significativi. Cresce anche la preoccupazione per il settore ittico, che potrebbe diventare sempre più dipendente dalle importazioni. Conseguenze anche sulla salute: ondate di calore più intense, nuovi virus e qualità dell’aria in peggioramento.
Intanto il livello del mare continua a salire: 2,8 millimetri l’anno. Se entro il 2100 l’aumento raggiungesse un metro, città come Venezia, Alessandria, Tunisi e Barcellona vedrebbero interi tratti di costa sommersi, con 20 milioni di persone potenzialmente coinvolte.
Gli esperti chiedono un’azione comune: riduzione delle emissioni, più energie rinnovabili e strategie condivise per affrontare un cambiamento che, dicono, è già in corso.

mgg/gtr/col

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Il 2024 anno record per il turismo europeo

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2024 i pernottamenti turistici nelle strutture ricettive dell’Unione hanno superato i 3 miliardi di pernottamenti, con un aumento del 2,7% rispetto

Tg Economia – 21/11/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il 2024 anno record per il turismo europeo – A Bologna si discute delle economie urbane del futuro

Diventare maestra di scacchi a 15 anni

ROMA (ITALPRESS) – Greta Viti è diventata maestra di scacchi a 15 anni dopo aver superato la soglia dei 2.100 punti. Gli speaker di Radioimmaginaria,

Salviamo le nostre spiagge!

ROMA (ITALPRESS) – Secondo un report metà delle spiagge scomparirà entro la fine del secolo. In Italia il 20% potrebbe essere sommerso entro il 2050,

Torna in alto