ITALIA • EUROPA • USA

7 Marzo 2025

Sisma 2016, la ricostruzione accelera con legalità e sicurezza

ROMA (ITALPRESS) – La ricostruzione dei territori dell’Appennino centrale colpito dal sisma del 2016 si pone ancora una volta come laboratorio nazionale di buone pratiche, grazie all’introduzione del badge elettronico di cantiere. Uno strumento digitale per il completo monitoraggio dei cantieri della ricostruzione, dati accessibili a tutti gli organi di controllo nell’ottica dell’interoperabilità tra piattaforme […]

Sisma 2016, la ricostruzione accelera con legalità e sicurezza Leggi tutto »

IICB e SBS, le famiglie dei pazienti chiedono la presa in carico

MILANO (ITALPRESS) – Presentato, durante un evento che si è tenuto al Palazzo Pirelli a Milano, un documento d’indirizzo per la presa in carico in Lombardia dei pazienti affetti da Insufficienza Intestinale Cronica Benigna e da Sindrome dell’Intestino Corto. Il documento, di cui l’Associazione ‘Un Filo per la Vita Onlus’ è promotrice, punta a dare

IICB e SBS, le famiglie dei pazienti chiedono la presa in carico Leggi tutto »

Milan, Conceicao “Su di me ricostruzioni fatte per cattiveria o soldi”

CARNAGO (VARESE) (ITALPRESS) – “Mi dispiace per questa situazione. Non ho capito perchè questo mio ex collaboratore mi ha fatto questo, non so se per cattiveria o se pagato da qualcuno, ma ne risponderà nelle sedi legali. Tutti insieme qui abbiamo parlato con la squadra, è stata una settimana pulita, abbiamo potuto lavorare con tutto

Milan, Conceicao “Su di me ricostruzioni fatte per cattiveria o soldi” Leggi tutto »

Urso “La legge sullo spazio non è un regalo a Musk”

ROMA (ITALPRESS) – “La legge sullo spazio un regalo a Musk? Assolutamente il contrario! Noi regolamentiamo, primi in Europa in maniera compiuta, l’attività dei privati sullo spazio. E lo facciamo con quella che sarà verosimilmente, poi in maniera più compiuta, la legge europea sullo spazio, perchè proprio noi l’Italia, ancora una volta avanguardia in Europa,

Urso “La legge sullo spazio non è un regalo a Musk” Leggi tutto »

Cambiamenti climatici, a rischio 1 coltura su 3

ROMA (ITALPRESS) – Il riscaldamento globale ridurrà drasticamente la quantità di terreni agricoli disponibili per le colture di base, ovvero riso, mais, grano, patate e soia, che rappresentano oltre due terzi dell’apporto energetico alimentare mondiale. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Nature Food, condotto da un gruppo internazionale di ricercatori, coordinati dall’università di Aalto.

Cambiamenti climatici, a rischio 1 coltura su 3 Leggi tutto »

Il buco dell’ozono si sta rimarginando

ROMA (ITALPRESS) – Un nuovo studio dell’Istituto di Tecnologia del Massachusetts, pubblicato sulla rivista Nature, dimostra che lo strato di ozono antartico si sta rimarginando, come risultato diretto degli sforzi globali volti a ridurre le sostanze che impoveriscono l’ozono. Gli scienziati, hanno osservato segnali di ripresa anche in passato, ma il nuovo studio è il

Il buco dell’ozono si sta rimarginando Leggi tutto »

IICB e SBS, per i pazienti il nodo della presa in carico

MILANO (ITALPRESS) – Presentato, durante un evento che si è tenuto al Palazzo Pirelli a Milano, un documento d’indirizzo per la presa in carico in Lombardia dei pazienti affetti da Insufficienza Intestinale Cronica Benigna e da Sindrome dell’Intestino Corto. Il documento, promosso dall’Associazione Un Filo per la Vita Onlus, con il contributo non condizionante di

IICB e SBS, per i pazienti il nodo della presa in carico Leggi tutto »

Bce, Tajani “Sul taglio dei tassi si vada avanti con coraggio”

ROMA (ITALPRESS) – “Per essere competitivi bisogna anche favorire l’accesso al credito. Bene il taglio dei tassi d’interesse, che si vada avanti in questa direzione e con coraggio”. Così il vicepremier e segretario nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, nel corso di una conferenza stampa. “Inoltre, la presidente della Bce Lagarde, affrontando il tema degli

Bce, Tajani “Sul taglio dei tassi si vada avanti con coraggio” Leggi tutto »

Paris torna a vincere dopo 15 mesi, sua la discesa di Kvitfjell

KVITFJELL (NORVEGIA) (ITALPRESS) – Dominik Paris vince la discesa di Kvitfjell, valida per la Coppa del mondo di sci alpino. L’azzurro (1’44″67) torna a vincere dopo oltre un anno (Val Gardena dicembre 2023) e batte gli svizzeri Marco Odermatt, secondo a 0″32, e Stefan Rogentin, terzo a 0″63. Vittoria numero 23 (19esima in discesa), in

Paris torna a vincere dopo 15 mesi, sua la discesa di Kvitfjell Leggi tutto »

Torna in alto