ITALIA • EUROPA • USA

2 Luglio 2025

Summer Fancy Food Show, Maddalena Pistillo di Authentica: “Quello che fa la differenza è la connessione umana tra l’azienda e il consumatore”

Ci è venuta a trovare al nostro box al Padiglione Italia del Summer Fancy Food 2025, Maddalena Pistillo, founder di Authentica per raccontarci la sua esperienza qui, non di espositrice ma presente per incontrare aziende e partner. Quanto è importante per Authentica sfruttare delle occasioni così importanti per il made in Italy come il Fancy […]

Summer Fancy Food Show, Maddalena Pistillo di Authentica: “Quello che fa la differenza è la connessione umana tra l’azienda e il consumatore” Leggi tutto »

La Commissione Ue propone il taglio del 90% alle emissioni entro il 2040

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione europea ha proposto una modifica alla legge Ue sul clima, fissando come obiettivo per il 2040 una riduzione del 90% delle emissioni nette di gas serra rispetto ai livelli del 1990. Secondo quanto precisa una nota di Bruxelles, ciò offrirà certezza agli investitori e all’innovazione, rafforzerà la leadership industriale

La Commissione Ue propone il taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 Leggi tutto »

Tg Sport – 2/7/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La Juventus è fuori dal Mondiale per Club, vince il Real Madrid – Insigne e Bernardeschi pronti a tornare a casa, il mercato ribolle – Mercato NBA, Fontecchio riparte dai Miami Heat – La Ferrari deve alzare il ritmo dentro un’altra stagione difficile – Tutto pronto per il

Tg Sport – 2/7/2025 Leggi tutto »

Turismo internazionale, la ristorazione è la prima voce di spesa

roma (italpress) – Con oltre 5,5 miliardi di euro spesi tramite moneta elettronica, la ristorazione si conferma la prima voce di spesa dei viaggiatori stranieri in Italia. È quanto emerge dal Rapporto “Tourism and Incoming Watch” di Nexi e Ministero del Turismo, secondo il quale la spesa con carta dei viaggiatori stranieri in Italia ha

Turismo internazionale, la ristorazione è la prima voce di spesa Leggi tutto »

“Vivere all’italiana è il nostro vero Made in Italy”: intervista a Marco Bruschini dal Fancy Food

Dal turismo alla comunicazione istituzionale, Marco Bruschini oggi guida la promozione del Ministero dell’Agricoltura tra prodotti, cultura, stile di vita e relazioni internazionali. Lo abbiamo incontrato al Fancy Food di New York per parlare di diplomazia del gusto, storytelling territoriale e del valore – anche politico – della nostra cucina nel mondo. Partiamo da una

“Vivere all’italiana è il nostro vero Made in Italy”: intervista a Marco Bruschini dal Fancy Food Leggi tutto »

Chris Nemchek: “Così costruiamo il futuro dell’alimentare globale partendo dai giovani brand”

Qui al nostro spazio interviste al Summer Fancy Food Show di New York, nel cuore pulsante del Padiglione Italia, abbiamo avuto il piacere di incontrare una delle figure chiave dietro l’organizzazione di uno degli eventi più importanti del settore alimentare a livello mondiale. Chris Nemchek è il Vicepresidente della fiere presso la Specialty Food Association,

Chris Nemchek: “Così costruiamo il futuro dell’alimentare globale partendo dai giovani brand” Leggi tutto »

Michael Endico: “I prodotti italiani sono il cuore del nostro business”

Nel nostro box all’interno del padiglione italiano del Summer Fancy Food abbiamo incontrato Michael Endico, presidente di Ace Endico, storica azienda americana specializzata nell’importazione e distribuzione di prodotti alimentari, con sede nello stato di New York. Di origini italiane e con una passione autentica per la qualità, Endico ci ha raccontato cosa significa lavorare ogni

Michael Endico: “I prodotti italiani sono il cuore del nostro business” Leggi tutto »

“La prevenzione è una rivoluzione culturale”: Pasquale Riccio racconta Campus Salute da New York

Dal cuore di Napoli al palco internazionale del Fancy Food Show di New York, Pasquale Riccio, presidente nazionale di Campus Salute – Progetto Alfa, porta il suo messaggio di prevenzione, salute e stili di vita sostenibili. In questa intervista racconta l’impegno di una rete fatta di volontari, le prospettive internazionali del progetto e l’idea di

“La prevenzione è una rivoluzione culturale”: Pasquale Riccio racconta Campus Salute da New York Leggi tutto »

Torna in alto