ITALIA • EUROPA • USA

3 Luglio 2025

Notte di emozioni e stelle al 29° Premio Fair Play Menarini

FIESOLE (ITALPRESS) – Una notte sospesa tra storia e leggenda ha consacrato i valori più autentici dell’etica e del fair play. Al Teatro Romano di Fiesole, dove la cultura incontra lo sport, si è svolta la cerimonia conclusiva della 29° edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini, che ha riunito sul palco grandi protagonisti dello […]

Notte di emozioni e stelle al 29° Premio Fair Play Menarini Leggi tutto »

Sinner, Sonego, Darderi, Cobolli e Cocciaretto al 3° turno di Wimbledon

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Giornata da sogno per il tennis azzurro sui prati inglesi, dove al secondo turno di Wimbledon è quasi en-plein: avanti Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Luciano Darderi e Flavio Cobolli oltre a Elisabetta Cocciaretto, si ferma solo Lucia Bronzetti. Il numero uno del mondo supera nettamente l’australiano Alexandar Vukic 6-1 6-1 6-3,

Sinner, Sonego, Darderi, Cobolli e Cocciaretto al 3° turno di Wimbledon Leggi tutto »

Cirio a Bruxelles “I semiconduttori sono la benzina dell’IA”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “I semiconduttori sono la benzina dell’intelligenza artificiale, l’Europa deve lavorare sull’autonomia e sull’indipendenza, non possiamo continuare a dipendere dagli altri”. Questo il commento del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, a margine della plenaria del Comitato europeo delle regioni che si è svolta a Bruxelles. Il Piemonte guida i lavori dell’Alleanza

Cirio a Bruxelles “I semiconduttori sono la benzina dell’IA” Leggi tutto »

E’ morto Michael Madsen, la star dei film di Quentin Tarantino aveva 67 anni

LOS ANGELES (STATI UNITI) (ITALPRESS) – E’ morto Michael Madsen. L’attore statunitense, celebre per le sue partecipazioni ai film come “Le Iene” e “Kill Bill” di Quentin Tarantino e Donnie Brasco di Mike Newell, era nato a Chicago il 25 settembre del 1957 ed è stato trovato morto nella sua casa di Malibu. Il decesso

E’ morto Michael Madsen, la star dei film di Quentin Tarantino aveva 67 anni Leggi tutto »

Un francobollo celebra i 125 anni di Bayer in Italia

MILANO (ITALPRESS) – Evento a Milano per festeggiare i 125 anni di Bayer in Italia. Per celebrare l’anniversario è stato emesso un francobollo, parte della serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy” e, nella storica sede milanese della multinazionale, si è svolta la cerimonia ufficiale di annullo filatelico. f03/mgg/gtr (video

Un francobollo celebra i 125 anni di Bayer in Italia Leggi tutto »

Zona industriale Carini, Tamajo “12,5 milioni per la riqualificazione”

PALERMO (ITALPRESS) “Le aziende devono lavorare in luoghi dove ci siano decoro, servizi e opere di urbanizzazione primaria: da questo punto di vista abbiamo voluto investire, attraverso il Fondo sviluppo e coesione, su diverse porzioni del territorio siciliano. Su Carini abbiamo investito circa 12,5 milioni di euro: finalmente l’area industriale verrà riqualificata, oggi siamo qui

Zona industriale Carini, Tamajo “12,5 milioni per la riqualificazione” Leggi tutto »

Zona industriale Carini, Monteleone “Finalmente diventa protagonista”

PALERMO (ITALPRESS) – “Finalmente la zona industriale diventa protagonista del territorio di Carini, perché prima era considerata un’area ‘spuria’: noi abbiamo insistito perché avesse servizi e strutture adeguate al forte sviluppo che sta avvenendo. La nostra area industriale, pur essendo più piccola di quella di Termini Imerese, è quella che ha più attività nella provincia

Zona industriale Carini, Monteleone “Finalmente diventa protagonista” Leggi tutto »

Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo, oltre 5° sopra la media

ROMA (ITALPRESS) – Nel Mar Mediterraneo è in corso un’ondata di calore marino senza precedenti per il periodo: in alcune zone le acque hanno toccato addirittura 5 gradi in più rispetto alla media stagionale, come mostrano i dati satellitari del servizio europeo Copernicus. Il colore predominante è il rosso scuro, che simboleggia l’elevata temperatura delle

Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo, oltre 5° sopra la media Leggi tutto »

Per gli italiani la transizione energetica è una grande opportunità

ROMA (ITALPRESS) – La transizione ecologica fa bene all’ambiente, all’economia e ai cittadini. È questo il messaggio che arriva dall’ultimo sondaggio Ipsos, presentato durante l’Ecoforum sull’economia circolare organizzato da Legambiente, Kyoto Club e Nuova Ecologia. Per il 79% degli intervistati la transizione ecologica porta con sé benefici ed elementi positivi. In particolare, per il 34%

Per gli italiani la transizione energetica è una grande opportunità Leggi tutto »

Torna in alto