ITALIA • EUROPA • USA

3 Luglio 2025

Eccellenze produttive, un francobollo celebra 125 anni Bayer in Italia

MILANO (ITALPRESS) – Evento a Milano per festeggiare i 125 anni di Bayer in Italia. Per celebrare l’anniversario è stato emesso un francobollo, parte della serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy” e, nella storica sede milanese della multinazionale si è svolta la cerimonia ufficiale di annullo filatelico. Il francobollo, […]

Eccellenze produttive, un francobollo celebra 125 anni Bayer in Italia Leggi tutto »

Sepsi e infezioni severe, a Palermo confronto sul progetto SIS-NET

PALERMO (ITALPRESS) – Creare reti cliniche e identificare markers precoci utili a contrastare le infezioni severe e le sepsi: è l’obiettivo di SIS-NET, progetto di ricerca che coinvolge a livello nazionale 17 partner pubblici e privati, tra Università, IRCCS, aziende ed enti privati accreditati e Società Scientifiche, e di cui è capofila l’Ateneo di Palermo.

Sepsi e infezioni severe, a Palermo confronto sul progetto SIS-NET Leggi tutto »

Sanità, De Luca “Il 10 luglio incontro per uscita da Piano di rientro”

NAPOLI (ITALPRESS) – “Avremo il giorno 10 l’incontro, mi auguro l’ultimo, per l’uscita dal Piano di rientro che è quello che si tiene in piedi dopo l’uscita dal commissariamento. Questo dovrebbe consentirci di fare l’ultimo passo per tornare pienamente in possesso dei nostri poteri nell’organizzazione sanitaria e soprattutto delle risorse perché davvero non c’è più

Sanità, De Luca “Il 10 luglio incontro per uscita da Piano di rientro” Leggi tutto »

Bat Italia, a Trieste investimenti raddoppiati nel 2024

TRIESTE (ITALPRESS) – Nel 2024 gli investimenti di BAT Trieste sono raddoppiati, passando dagli 84 milioni del 2023 a 168 milioni di euro (+100%). Contestualmente, anche il valore della produzione è cresciuto: dai 23 milioni di euro registrati nell’esercizio 2023, ai 30 milioni del 2024 (+30,43%). Sempre positivo l’utile, che nel 2024 si attesta a

Bat Italia, a Trieste investimenti raddoppiati nel 2024 Leggi tutto »

Fabrizio Facchini: “Il Made in Italy cresce anche nei tempi difficili. Qui al Fancy Food Show ne abbiamo dato prova”

Lo chef Fabrizio Facchini, culinary director del Padiglione Italia al Fancy Food Show di New York, racconta il dietro le quinte di uno degli eventi più importanti per l’agroalimentare italiano negli Stati Uniti. Tra showcooking, prodotti d’eccellenza e la passione per la cucina autentica, l’Italia conferma la sua forza anche oltreoceano. Buongiorno a tutti, siamo

Fabrizio Facchini: “Il Made in Italy cresce anche nei tempi difficili. Qui al Fancy Food Show ne abbiamo dato prova” Leggi tutto »

Silvia Mella: dalla moda al tè, il sogno giapponese che ha conquistato New York

Dopo anni nella moda e nel branding, Silvia Mella ha fondato Sorate, una tea house ispirata alle atmosfere giapponesi. Un viaggio di scoperta personale e professionale che l’ha portata a creare uno spazio unico nel cuore di New York, dove il matcha diventa cultura, esperienza e accoglienza Ciao Silvia, benvenuta! Tu sei una giovane imprenditrice

Silvia Mella: dalla moda al tè, il sogno giapponese che ha conquistato New York Leggi tutto »

Tg News – 3/7/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Emergenza caldo, sulla A4 si scioglie l’asfalto – Meloni: “Sicurezza sul lavoro priorità del Governo” – Diogo Jota muore in incidente in Spagna con il fratello – Spari sulla folla da auto in corsa a Chicago, 4 morti – Ucraina, Putin annuncia nuova telefonata con Trump – Esplosione

Tg News – 3/7/2025 Leggi tutto »

Tg Economia – 3/7/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A giugno in netto calo il mercato dell’auto – Imprese, accordo Intesa Sanpaolo – Confindustria per la competitività – “Agricoltura sotto attacco”, la Cia si mobilita a difesa della Pac – Fisco, verso una flat tax per i giovani sat/mrv

Tg Economia – 3/7/2025 Leggi tutto »

Il 6 luglio torna #domenicalmuseo

ROMA (ITALPRESS) – Il 6 luglio torna la #domenicalmuseo, iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione obbligatoria, dove richiesta, o consigliata. I dati definitivi della precedente #domenicalmuseo, il

Il 6 luglio torna #domenicalmuseo Leggi tutto »

Torna in alto