ITALIA • EUROPA • USA

4 Luglio 2025

Diabete, a Palermo progetto “Vulnerabili”. Mulè “Sanità più inclusiva”

PALERMO (ITALPRESS) – “I vulnerabili sono soggetti che vanno protetti, si tratta di una popolazione che purtroppo cresce sempre di più e, o rinuncia a curarsi, o non è proprio in grado di accedere al servizio sanitario nazionale. Questa è una iniziativa lodevole e prestigiosa, è la prima volta che si fa in Italia e […]

Diabete, a Palermo progetto “Vulnerabili”. Mulè “Sanità più inclusiva” Leggi tutto »

Fauna selvatica, Cia “Serve superare una legge vecchia di 30 anni”

ROMA (ITALPRESS) – “La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica rappresenta finalmente il primo passo concreto per la revisione di una normativa obsoleta e carente che, ormai da anni, non consente più di far fronte all’emergenza ungulati, nonostante i danni milionari ad agricoltura e ambiente, il rischio di malattie, gli incidenti stradali

Fauna selvatica, Cia “Serve superare una legge vecchia di 30 anni” Leggi tutto »

La differenziata di carta e cartone in Italia vicina alle 4 milioni di tonnellate

CAGLIARI (ITALPRESS) – L’Italia della raccolta differenziata di carta e cartone cresce e consolida la sua leadership europea, superando quota 3,8 milioni di tonnellate raccolte nel 2024, con un aumento di oltre 130mila tonnellate rispetto all’anno precedente. Lo rileva il 30° Rapporto Annuale di Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica,

La differenziata di carta e cartone in Italia vicina alle 4 milioni di tonnellate Leggi tutto »

Gualtieri “Esplosione molto potente, effetti devastanti”

ROMA (ITALPRESS) – “Ho visto gli effetti devastanti di un’esplosione davvero potente che ha fatto danni molto seri non solo nel distributore ma tutto intorno fino a far esplodere vetri, rovinare infissi o anche danneggiare una scuola nelle vicinanze. Le cause sono sotto studio anche se i vigili del fuoco dicono che tutto è nato

Gualtieri “Esplosione molto potente, effetti devastanti” Leggi tutto »

Fava “L’Inps tutela l’erogazione di denaro a tutela dei cittadini”

ROMA (ITALPRESS) – “Dobbiamo tutelare l’erogazione di danaro e lo dobbiamo fare anche con controlli ex ante, a differenza un pò di quanto è avvenuto in passato. L’Adi e il supporto formazione del lavoro sono erogazioni di danaro e sono tutela degli interessi dei cittadini, vogliamo che questa erogazione vada a chi ne ha diritto”.

Fava “L’Inps tutela l’erogazione di denaro a tutela dei cittadini” Leggi tutto »

Bat Italia raddoppia gli investimenti a Trieste

TRIESTE (ITALPRESS) – Nel 2024 gli investimenti di BAT Trieste sono raddoppiati, passando dagli 84 milioni del 2023 a 168 milioni. Contestualmente, anche il valore della produzione è cresciuto del 30%. Sempre positivo l’utile, che nel 2024 si attesta a 1,6 milioni di euro, completamente reinvestito nello sviluppo della società sotto forma di autofinanziamento. E’

Bat Italia raddoppia gli investimenti a Trieste Leggi tutto »

SRM, il commercio globale via mare è aumentato del 2,1% nel 2024

NAPOLI (ITALPRESS) – Il commercio via mare globale è aumentato del 2,1% nel 2024, raggiungendo 12,6 miliardi di tonnellate e crescerà in un range tra lo 0,2% nel 2025 e +1,5% nel 2026. La situazione di incertezza dell’economia globale, a causa di guerre e dazi, non ferma la crescita. I 25 principali porti del Mediterraneo

SRM, il commercio globale via mare è aumentato del 2,1% nel 2024 Leggi tutto »

Diabete, Sicilia in prima linea con il progetto “Vulnerabili”

PALERMO (ITALPRESS) – Garantire alle persone con diabete che vivono in condizioni di povertà socioeconomica il diritto e l’accesso alle terapie, contribuendo anche a supportare gli operatori sanitari. E’ l’obiettivo del progetto “Vulnerabili”, presentato a Palermo, nato dalla collaborazione tra Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico con il sostegno del Vicepresidente della Camera dei Deputati,

Diabete, Sicilia in prima linea con il progetto “Vulnerabili” Leggi tutto »

Silvestri “Accordo Inps-Corte dei Conti evita la mala gestione”

ROMA (ITALPRESS) – Un protocollo d’intesa tra l’Inps e la Procura generale presso la Corte dei Conti che punta a rafforzare la collaborazione in materia di assegno d’inclusione e supporto per la formazione e il lavoro, con l’obiettivo di prevenire comportamenti illeciti. Il procuratore generale della Corte dei conti, Pio Silvestri, evidenzia che il protocollo

Silvestri “Accordo Inps-Corte dei Conti evita la mala gestione” Leggi tutto »

Torna in alto