ITALIA • EUROPA • USA

9 Luglio 2025

Asp Ragusa, l’Ematologia diventa centro di riferimento in Sicilia

RAGUSA (ITALPRESS) – L’Ematologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa entra a far parte della rete regionale siciliana delle malattie rare. La struttura è stata designata come centro di riferimento per la gestione dell’emofilia, rara malattia del sangue che compromette la capacità dell’organismo di fermare le emorragie. Il decreto dell’assessorato regionale alla Salute autorizza l’Ematologia […]

Asp Ragusa, l’Ematologia diventa centro di riferimento in Sicilia Leggi tutto »

Focus ESG – Episodio 57

MILANO (ITALPRESS) – E’ tornato a salire il prezzo all’ingrosso dell’energia e ci sono nuovamente pesanti fluttuazioni (+ 38% da inizio estate) che toccano le tasche di tutti. A fine giugno ARERA ha annunciato per i clienti vulnerabili, un aumento della bolletta elettrica dell’1,9% nel terzo trimestre del 2025 ed è anche terminato il periodo

Focus ESG – Episodio 57 Leggi tutto »

Leonardo acquisisce l’azienda svedese Axiomatics AB

ROMA (ITALPRESS) – Leonardo ha acquisito il 100% dell’azienda svedese Axiomatics AB. Con questa acquisizione Leonardo porta a compimento la terza operazione di collaborazione industriale e M&A nel settore della cyber security in pochi mesi, in linea con il Piano Industriale orientato a rafforzare il ruolo centrale di Leonardo nello scenario internazionale. L’operazione con Axiomatics

Leonardo acquisisce l’azienda svedese Axiomatics AB Leggi tutto »

Open Fiber insieme alle Università nel progetto ATENA

ROMA (ITALPRESS) – Trasformare la rete in fibra ottica FTTH in un vero e proprio rilevatore di eventi sismici al servizio del Paese. Coniugando innovazione, ricerca e formazione, Open Fiber ha promosso il Progetto ATENA che – nato alla fine del 2024 – si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse dall’azienda di telecomunicazioni per rafforzare l’employer

Open Fiber insieme alle Università nel progetto ATENA Leggi tutto »

La mostra al MET che racconta l’estate di Sargent a Capri

Al Metropolitan Museum of Art di New York, la mostra dedicata a John Singer Sargent celebra il legame tra l’artista americano e il Mediterraneo, ripercorrendo un momento centrale della sua vita. In particolare, la rassegna ripercorre un momento centrale della vita del pittore, soffermandosi sul soggiorno a Capri nell’estate del 1878, quando, poco più che

La mostra al MET che racconta l’estate di Sargent a Capri Leggi tutto »

Mondiale per Club: Fluminense-Chelsea 0-2, Blues in Finale. Oggi PSG-Real Madrid

Leggi l’articolo in inglese su SMIT Il Chelsea è la prima finalista del Mondiale per Club 2025. Al MetLife Stadium di New York, gli uomini di Enzo Maresca hanno sconfitto per 2-0 il Fluminense grazie a una doppietta di Joao Pedro, protagonista assoluto della serata. L’attaccante brasiliano, ex del Flu, ha deciso la sfida con

Mondiale per Club: Fluminense-Chelsea 0-2, Blues in Finale. Oggi PSG-Real Madrid Leggi tutto »

Sammontana, Bagnoli: “La nostra storia che rappresenta l’italianità ma con elementi americani”

Abbiamo accolto Leonardo Bagnoli, Presidente di Sammontana Holding, nel nostro box interviste nel Padiglione Italia del Summer Fancy Food per parlare di storia e nuovi progetti di uno tra i brand italiani di gelato più iconici di sempre. Quello americano è un mercato sfidante, molto ricco di offerte, ma con un debole per il made in Italy.

Sammontana, Bagnoli: “La nostra storia che rappresenta l’italianità ma con elementi americani” Leggi tutto »

Emofilia, Ematologia di Ragusa diventa centro di riferimento in Sicilia

RAGUSA (ITALPRESS) – L’Ematologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa entra ufficialmente nella rete regionale delle malattie rare con una qualifica che premia oltre vent’anni di impegno, competenze e assistenza di qualità. La struttura è stata designata come centro di riferimento per la gestione dell’emofilia, rara malattia del sangue che compromette la capacità dell’organismo di

Emofilia, Ematologia di Ragusa diventa centro di riferimento in Sicilia Leggi tutto »

Zelensky “La Russia rifiuta la pace, sanzioni necessarie”

KIEV (UCRAINA) (ITALPRESS) – “Un nuovo attacco su larga scala della Russia contro le nostre città. Abbiamo colpito il maggior numero di bersagli aerei in un giorno e la maggior parte dei bersagli è stata abbattuta. Sono stati impiegati i nostri droni intercettori: decine di colpi a segno, stiamo potenziando la tecnologia. Anche i gruppi

Zelensky “La Russia rifiuta la pace, sanzioni necessarie” Leggi tutto »

Torna in alto