ITALIA • EUROPA • USA

11 Luglio 2025

Giorgetti alle banche “Fare sistema per vincere le sfide del Paese”

MILANO (ITALPRESS) – “Mi attenderei che le banche si dedichino il più possibile a fare la loro, tornare cioè a fare le banche, raccogliendo e tutelando il risparmio guadagnando sul classico margine di interesse. Sia ben chiaro: il Governo non guarda la nazionalità dei banchieri, ma soltanto alla loro capacità di rispondere a questa funzione”.

Giorgetti alle banche “Fare sistema per vincere le sfide del Paese” Leggi tutto »

Casasco “Attività fisica come prevenzione fondamentale per il Paese”

ROMA (ITALPRESS) – “Sarà importante intervenire a livello legislativo su dei vantaggi fiscali alle famiglie che possono fare attività fisica come prevenzione secondaria e terziaria. Come responsabile del dipartimento economico di Forza Italia cercheremo di intervenire con proposte di legge in questo senso, è fondamentale per le persone e soprattutto per il Paese”. Così Maurizio

Casasco “Attività fisica come prevenzione fondamentale per il Paese” Leggi tutto »

Pecoraro Scanio “In Tunisia promuoviamo arte del pizzaiolo napoletano”

TUNISI (TUNISIA) (ITALPRESS) – “La pizza è un simbolo universale che unisce i popoli e valorizza le nostre tradizioni agroalimentari. Difendere l’arte del pizzaiolo napoletano, patrimonio immateriale dell’Umanità UNESCO, significa anche sostenere l’agricoltura identitaria e il lavoro degli agricoltori italiani”. Lo ha dichiarato Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde e già Ministro dell’Ambiente e

Pecoraro Scanio “In Tunisia promuoviamo arte del pizzaiolo napoletano” Leggi tutto »

Ucraina, Mulè “Rafforziamo la collaborazione con la Verkhovna Rada”

ROMA (ITALPRESS) – “La Camera dei deputati e il parlamento ucraino si ritrovano insieme per un incontro che è una base concreta per rafforzare una collaborazione che produce risultati. Oggi, qui alla Camera dei Deputati, celebriamo un incontro operativo in cui raccontiamo cosa sta facendo l’Italia per l’Ucraina aggredita brutalmente dalla Russia”. Lo ha detto

Ucraina, Mulè “Rafforziamo la collaborazione con la Verkhovna Rada” Leggi tutto »

Khazna ed Eni insieme per un’AI Data Center Campus nel milanese

ROMA (ITALPRESS) – Khazna Data Centers, leader globale nelle infrastrutture digitali hyperscale, ed Eni, società integrata dell’energia con sede in Italia, hanno sottoscritto un Head of Terms (HoT) per la costituzione di una Joint Venture finalizzata allo sviluppo di un “AI Data Center Campus” con capacità IT complessiva di 500 MW, nel sito di Ferrera

Khazna ed Eni insieme per un’AI Data Center Campus nel milanese Leggi tutto »

Meloni “La Zes Unica rafforza la competitività del Sud”

ROMA (ITALPRESS) – “Troppe volte, in passato, sono state trascurate le profonde interconnessioni economiche e produttive che esistono tra le regioni del centro Nord e quelle del Sud, arrivando quasi a considerare “separate” le due rispettive economie. Sappiamo bene che non è così, e quanto il nostro sistema produttivo e industriale tragga vigore e dinamismo

Meloni “La Zes Unica rafforza la competitività del Sud” Leggi tutto »

Gli ordini TSRM e PSTRP della Lombardia “Bene la mozione sulla dirigenza dell’area tecnica”

MILANO (ITALPRESS) – È stata approvata dal Consiglio Regionale della Lombardia la Mozione per la valorizzazione del ruolo del dirigente di area tecnica, della riabilitazione e della prevenzione delle Professioni Sanitarie nel Servizio Sanitario Regionale. Il testo prevede il conferimento di specifici ruoli dirigenziali a tutte le aree previste dalla Legge, allo scopo di garantirne

Gli ordini TSRM e PSTRP della Lombardia “Bene la mozione sulla dirigenza dell’area tecnica” Leggi tutto »

Ucraina, a Montecitorio i vicepresidenti della Verkhovna Rada

ROMA (ITALPRESS) – “Un meccanismo di monitoraggio parlamentare, con funzione di raccordo e valutazione periodica, per garantire il coordinamento delle diverse iniziative di ricostruzione dell’Ucraina e un’efficace verifica della loro attuazione e del conseguimento degli obiettivi prefissati”. È la proposta lanciata oggi dal presidente del gruppo di collaborazione parlamentare Italia-Ucraina, Giorgio Mulè, che ha introdotto

Ucraina, a Montecitorio i vicepresidenti della Verkhovna Rada Leggi tutto »

Il 2024 è l’anno più caldo mai registrato in Italia

ROMA (ITALPRESS) – Il 2024 si conferma come l’anno più caldo mai registrato in Italia. Secondo il nuovo Rapporto “Il clima in Italia nel 2024” di SNPA – il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, lo scorso anno sono stati raggiunti due nuovi record: la temperatura media ha superato di +1,33°C il valore di riferimento

Il 2024 è l’anno più caldo mai registrato in Italia Leggi tutto »

Torna in alto