ITALIA • EUROPA • USA

16 Luglio 2025

Un progetto per la digitalizzazione dei porti turistici

ROMA (ITALPRESS) – La collaborazione tra la piattaforma Ulisses e il Ministero del Turismo ha portato a un nuovo passo verso la digitalizzazione dei porti turistici italiani. L’iniziativa si propone di potenziare la raccolta, la gestione e l’analisi dei dati relativi ai flussi di imbarcazioni e persone all’interno delle infrastrutture portuali dedicate al turismo, favorendo […]

Un progetto per la digitalizzazione dei porti turistici Leggi tutto »

L’inflazione accelera a giugno

ROMA (ITALPRESS) – Torna a crescere l’inflazione. Secondo i dati Istat, a giugno 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo aumenta dello 0,2% rispetto a maggio e dell’1,7% su base annua, in aumento rispetto all’1,6% registrato nel mese precedente. Confermata la stima preliminare. A trainare i prezzi è soprattutto l’accelerazione di quelli dei Beni alimentari

L’inflazione accelera a giugno Leggi tutto »

Nuovo quadro finanziario proposto da Commissione Ue vale 2.000 miliardi

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La proposta del nuovo Quadro finanziario pluriennale dell’Unione europea, valido per il periodo 2028-2034, vede un budget da duemila miliardi di euro e affronta le sfide della difesa e dello spazio, della sicurezza alle frontiere ma si concentra anche su settori economici specifici come l’agricoltura. “Si tratta di un bilancio da

Nuovo quadro finanziario proposto da Commissione Ue vale 2.000 miliardi Leggi tutto »

Vertice di maggioranza, Tajani “Perfetta sintonia”

ROMA (ITALPRESS) – Si è svolto a Palazzo Chigi un vertice del centrodestra. Hanno preso parte alla riunione il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, e il capo politico di Noi moderati Maurizio Lupi. Al vertice del centrodestra “non si è parlato di regionali, abbiamo fatto un punto della

Vertice di maggioranza, Tajani “Perfetta sintonia” Leggi tutto »

Tg News – 16/7/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Missili Israele su Damasco, colpito Ministero Difesa – Cremlino: “Trump deluso? Chieda a Kiev di negoziare” – Ponte sullo Stretto, firmato l’accordo – Inchiesta Urbanistica Milano, chiesto arresto assessore Tancredi – Femminicidio Scialdone, all’ex pena in Appello ridotta a 24 anni – Depistaggi nel caso Cucchi, condannati 2

Tg News – 16/7/2025 Leggi tutto »

Dazi, Zoppas “L’elemento che impatta di più su export è incertezza”

ROMA (ITALPRESS) – “Per l’export si conferma il -0,4% del 2024 su 2023. Vediamo che ad oggi gli Stati Uniti non hanno ancora un numero negativo in modo importante, per cui siamo tutti in attesa dell’effetto di queste trattative che ci sono in corso. Speriamo” che si concludano “presto perché uno dei elementi più impattanti

Dazi, Zoppas “L’elemento che impatta di più su export è incertezza” Leggi tutto »

Granaio Italia, scatta l’obbligo di registrare le giacenze di cereali

ROMA (ITALPRESS) – Il mondo agricolo italiano entra in una nuova fase di monitoraggio e trasparenza: Granaio Italia, il sistema telematico nazionale per il censimento delle scorte di cereali, diventa operativo. I primi obblighi per agricoltori e imprese sono già scattati, mentre le sanzioni per mancata comunicazione entreranno in vigore dal 31 luglio 2025, come

Granaio Italia, scatta l’obbligo di registrare le giacenze di cereali Leggi tutto »

Cambiamenti climatici e siccità, l’impatto sull’agricoltura

ROMA (ITALPRESS) – Il cambiamento climatico continua a imporsi come una minaccia crescente per l’agricoltura mondiale, con conseguenze drammatiche che si ripercuotono su economie e comunità rurali. Ondate di caldo estremo, siccità prolungate e precipitazioni imprevedibili stanno rapidamente diventando la nuova normalità, esacerbando la vulnerabilità delle colture globali e dei sistemi alimentari. Secondo il Global

Cambiamenti climatici e siccità, l’impatto sull’agricoltura Leggi tutto »

Torna in alto