ITALIA • EUROPA • USA

22 Luglio 2025

Tg News – 22/7/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nuova offensiva Idf a Gaza, oltre 60 morti – Separazione carriere Magistrati, secondo ok dal Senato – Dj Godzi morto a Ibiza, il padre: “E’ stato legato e picchiato” – A Pisa guardia giurata spara a moglie, poi si toglie la vita – Perugia, suicidio assistito a casa […]

Tg News – 22/7/2025 Leggi tutto »

Costantini “Dazi come Covid per decine di migliaia di piccole imprese”

ROMA (ITALPRESS) – “Per decine di migliaia di piccole imprese i dazi americani sarebbero come il Covid. L’Europa e i Governi devono essere uniti in questi giorni decisivi, ma devono essere pronti a farsi carico di misure straordinarie”. Lo afferma il presidente della Cna, Dario Costantini. sat/mca1

Costantini “Dazi come Covid per decine di migliaia di piccole imprese” Leggi tutto »

Nato, Fontana “La diplomazia parlamentare è una risorsa per la pace”

ROMA (ITALPRESS) – “In un panorama internazionale segnato da gravi tensioni, la diplomazia parlamentare è una risorsa indispensabile per garantire pace e sicurezza. Con questa consapevolezza, l’Assemblea si è sempre distinta per il costante impegno a promuovere il confronto, il dialogo e la coesione tra i suoi membri” e “ha così dato slancio anche a

Nato, Fontana “La diplomazia parlamentare è una risorsa per la pace” Leggi tutto »

Ue, Foti “Con ddl Delegazione 2025 meno infrazioni e più competitività”

ROMA (ITALPRESS) – “Attualmente sono aperte 66 procedure d’infrazione contro l’Italia, di cui 12 riguardano il mancato recepimento delle direttive comunitarie (di cui 7 sono già state notificate all’UE come recepite) e 54 per violazioni del diritto europeo. Dal 2012, la nostra Nazione ha pagato complessivamente 1,205 miliardi di euro a seguito di queste condanne.

Ue, Foti “Con ddl Delegazione 2025 meno infrazioni e più competitività” Leggi tutto »

PA, Zangrillo “Con il Vademecum ambienti digitali più sicuri”

ROMA (ITALPRESS) – Via libera dal Consiglio dei Ministri al vademecum sulle buone pratiche di cyber hygiene rivolto ai dipendenti pubblici. “In uno scenario caratterizzato da un contesto geopolitico in rapido cambiamento e da uno sviluppo sempre più intenso e massivo delle nuove tecnologie è fondamentale promuovere ambienti digitali sicuri per garantire servizi sempre più

PA, Zangrillo “Con il Vademecum ambienti digitali più sicuri” Leggi tutto »

Carceri, stanziati 335 milioni: entro il 2027 più di 2.500 posti negli istituti di pena

ROMA (ITALPRESS) – “Il piano carceri del governo è diventato realtà anche grazie all’impegno del Mit che ha stanziato 335 milioni di euro: consentiranno di realizzare entro i primi mesi del 2027 più di 2.500 nuovi posti negli istituti di pena. Si tratta di un risultato rilevante, fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini.

Carceri, stanziati 335 milioni: entro il 2027 più di 2.500 posti negli istituti di pena Leggi tutto »

Post-Covid, radiologa dell’Università Cattolica autrice principale di un consensus statement internazionale

ROMA (ITALPRESS) – Visibili alla tomografia computerizzata (TC), le alterazioni polmonari residue post COVID-19, che riguardano fino al 50% dei pazienti che hanno avuto un’infezione che ha richiesto il ricovero, possono essere associate a sintomi respiratori persistenti o progressivi e sono spesso correlate ad alterazioni dei test di funzionalità respiratoria, ma a differenza di anomalie

Post-Covid, radiologa dell’Università Cattolica autrice principale di un consensus statement internazionale Leggi tutto »

Mattarella “La Nato è fondamento di sicurezza e libertà”

ROMA (ITALPRESS) – “Da oltre 75 anni la Nato è fondamento della sicurezza e della libertà dei nostri popoli”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale una delegazione dell’Assemblea Parlamentare della NATO. “Viviamo una fase delle relazioni internazionali segnata da minacce sempre più pervasive e dall’indebolimento di alcuni capisaldi nei

Mattarella “La Nato è fondamento di sicurezza e libertà” Leggi tutto »

Agroalimentare, dall’Ue primo sì alla stretta sulle pratiche sleali

ROMA (ITALPRESS) – La Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento europeo ha approvato nuove norme per contrastare le pratiche commerciali sleali transfrontaliere nella filiera agricola e alimentare proposte dalla Commissione Ue a dicembre 2024. Il regolamento mira a migliorare la cooperazione tra le autorità nazionali responsabili dell’applicazione del divieto UE di pratiche commerciali sleali,

Agroalimentare, dall’Ue primo sì alla stretta sulle pratiche sleali Leggi tutto »

Con i dazi e il dollaro svalutato più incertezza

ROMA (ITALPRESS) – Uno “scenario complicato” caratterizzato da “più incertezza e meno fiducia”. È quanto stima il Centro Studi Confindustria nella congiuntura flash. Con i possibili dazi al 30% e tasso di cambio euro-dollaro invariato, l’export italiano verso gli Stati Uniti si ridurrebbe di circa 38 miliardi di euro, pari al 58% delle attuali vendite

Con i dazi e il dollaro svalutato più incertezza Leggi tutto »

Torna in alto