ITALIA • EUROPA • USA

Luglio 2025

Medicina Top – 5/7/2025

MILANO (ITALPRESS) – Le nuove frontiere dei trapianti e della chirurgia oncologica mini-invasiva: sono i temi della sessantesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Paolo Rigotti, professore di Chirurgia Generale all’Università Vita-Salute San Raffaele e responsabile dell’equipe chirurgica incaricata degli interventi di trapianto; Pierenrico Marchesa, specialista in Chirurgia Generale e in Microchirurgia e Chirurgia […]

Medicina Top – 5/7/2025 Leggi tutto »

Sì di Hamas ad avviare colloqui per tregua a Gaza

ROMA (ITALPRESS) – Il movimento islamista palestinese Hamas afferma di avere presentato una “risposta positiva” alla proposta di cessate il fuoco e per il rilascio degli ostaggi ed è pronto ad avviare “immediatamente” i colloqui su un meccanismo per attuare una tregua con Israele a Gaza, dopo aver tenuto consultazioni con le altre fazioni palestinesi.

Sì di Hamas ad avviare colloqui per tregua a Gaza Leggi tutto »

A Wimbledon ko Darderi e Bellucci, domani tocca a Sinner

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Termina la quinta giornata degli incontri dei tabelloni principali della 138esima edizione di Wimbledon, terza prova stagionale del Grande Slam, in scena sui campi in erba di Londra. Due dei cinque azzurri approdati al terzo turno, record per il tennis italiano ai “The Championships”, non riescono a staccare il pass per

A Wimbledon ko Darderi e Bellucci, domani tocca a Sinner Leggi tutto »

Luigi Rizzolo confermato presidente di Sicindustria sino al 2029

PALERMO (ITALPRESS) – L’Assemblea privata di Sicindustria ha confermato Luigi Rizzolo alla guida dell’associazione con il 99% dei voti per il quadriennio 2025-2029. “Sarà un mandato nel segno della continuità – ha dichiarato Rizzolo – nel metodo, nell’ascolto, nella determinazione con cui abbiamo rimesso ordine, rinnovato le regole, costruito fiducia. Abbiamo posto le basi. Ora

Luigi Rizzolo confermato presidente di Sicindustria sino al 2029 Leggi tutto »

Dazi, Meloni “Ricostruito dialogo tra l’Europa e gli Stati Uniti”

ROMA (ITALPRESS) – “E’ la Commissione Europea che sta seguendo la trattativa con gli Stati Uniti. Da parte italiana abbiamo soprattutto lavorato per fare in modo che il rapporto tra le due sponde dell’Atlantico fosse franco ma costante, cioè teso a cercare di risolvere insieme i problemi. Penso che dobbiamo essere soddisfatti per essere riusciti

Dazi, Meloni “Ricostruito dialogo tra l’Europa e gli Stati Uniti” Leggi tutto »

Lavoro, Meloni “Per crescita salari deve aumentare la produttività”

ROMA (ITALPRESS) – Quando si parla di povertà “vedo utilizzare in modo fuorviante e strumentale le note Istat, in termini assoluti è una realtà sostanzialmente invariata, il potere d’acquisto dopo molti anni sta lentamente recuperando terreno in misura minore di quanto ambiamo a fare, ma il problema esisteva ed esiste. È una delle priorità che

Lavoro, Meloni “Per crescita salari deve aumentare la produttività” Leggi tutto »

Ue, Meloni “Sul Green Deal buonsenso prevarrà su ottusità ideologica”

ROMA (ITALPRESS) – “Mi considero una persona ottimista, forse si potrebbe dire ingenua, però sono abituata a pensare che in ogni contesto prima o poi il buonsenso ha la meglio sull’ottusità ideologica. Sono convinta che riusciremo a superare pian piano le regole che l’Europa si è autoimposta negli anni e che hanno soffocato la competitività

Ue, Meloni “Sul Green Deal buonsenso prevarrà su ottusità ideologica” Leggi tutto »

Sanità, Schillaci “Legge contro aggressioni sta dando buoni frutti”

ROMA (ITALPRESS) – “Il trend delle aggressioni, se dovessi leggere le cronache, mi sembra in calo. A fine anno faremo le valutazioni sui numeri, io credo che la legge stia dando i suoi effetti. È un problema non solo di legge o di deterrenza, è un problema anche culturale”. Lo ha detto il ministro della

Sanità, Schillaci “Legge contro aggressioni sta dando buoni frutti” Leggi tutto »

Diabete, con “Vulnerabili” Sicilia in prima linea

PALERMO (ITALPRESS) – Garantire alle persone diabetiche, disagiate economicamente, il diritto e l’accesso alle terapie di cui hanno bisogno. E’ l’obiettivo del progetto “Vulnerabili” nato dalla collaborazione tra Novo Nordisk e la Fondazione Banco Farmaceutico, con il sostegno del Vicepresidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè. L’iniziativa è stata presentata a Palermo. Coinvolte anche due

Diabete, con “Vulnerabili” Sicilia in prima linea Leggi tutto »

Torna in alto