ITALIA • EUROPA • USA

28 Ottobre 2025

Piazza Italia: un nuovo look per il padiglione italiano al JA New York

Nel secondo giorno della tre giorni del JA New York Show, la presenza italiana firmata Piazza Italia si conferma protagonista in stile, strategia e visione. Il Padiglione Italiano, curato da Marco Giovanelli, partner e vicepresidente di Piazza Italia, si distingue per il suo nuovo allestimento, elegante e funzionale, e per la strategia di comunicazione sviluppata nei mesi precedenti […]

Piazza Italia: un nuovo look per il padiglione italiano al JA New York Leggi tutto »

Cina-Italia: Xìan-Roma a piedi, viaggio di un uomo sulla nuova Via della seta

ROMA (ITALPRESS/XINHUA) – Sotto il dolce sole autunnale, il trentaquattrenne Cheng Long stava in piedi davanti al Colosseo di Roma, con accanto uno zaino logoro. Vestito con una semplice maglietta blu, la sua pelle scurita da due anni di viaggio, sembrava in tutto e per tutto un viandante. Era il punto finale di un viaggio

Cina-Italia: Xìan-Roma a piedi, viaggio di un uomo sulla nuova Via della seta Leggi tutto »

Fibra ultraveloce per Milano-Cortina, da Open Fiber rete da 900 km

MILANO (ITALPRESS) – Un ambizioso progetto, già avviato, per garantire una connessione di rete ad alta velocità nei principali presidi di pronto intervento in vista dei giochi olimpici invernali Milano-Cortina 2026. E’ questa la base dell’accordo operativo presentato oggi tra la Città metropolitana di Milano e Open Fiber. Come illustrato da Stefano Mazzitelli, direttore commerciale

Fibra ultraveloce per Milano-Cortina, da Open Fiber rete da 900 km Leggi tutto »

Poste, a Perugia tradizione e innovazione si incontrano

PERUGIA (ITALPRESS) – In un mondo sempre più digitale, anche la figura del portalettere si è trasformata. Da simbolo della tradizione, con la borsa piena di buste e cartoline, oggi è dotato di palmari, tablet e dispositivi tecnologici. In questa evoluzione si inserisce il lavoro di Poste Italiane e del Centro di distribuzione cittadino a

Poste, a Perugia tradizione e innovazione si incontrano Leggi tutto »

UniCredit, innovazione e gestione sostenibile dell’acqua al centro del Tech Day

PALERMO (ITALPRESS) – Gestione sostenibile dell’acqua come leva di crescita per le imprese: questa la mission con cui UniCredit ha lanciato il suo Tech Day focalizzato sull’unione tra risorsa idrica, innovazione ed economia. L’evento, dal titolo “L’acqua, l’oro blu delle nuove economie”, si è svolto a Palermo ed è parte integrante del programma di UniCredit

UniCredit, innovazione e gestione sostenibile dell’acqua al centro del Tech Day Leggi tutto »

Salvini incontra Orban “Dura critica a Green Deal e a politiche suicide Ue”

ROMA (ITALPRESS) – E’ durato un’ora “l’affettuoso incontro al Mit tra Matteo Salvini e Viktor Orbàn”. Lo rende noto il Mit. “E’ stata l’occasione per fare il punto sulla situazione internazionale, con riferimento alle infrastrutture e agli equilibri geopolitici – prosegue la nota -. Sono stati affrontati altri temi come la pace, la dura critica

Salvini incontra Orban “Dura critica a Green Deal e a politiche suicide Ue” Leggi tutto »

A Perugia il nuovo volto dei portalettere tra esperienza e tecnologia

PERUGIA (ITALPRESS) – Il portalettere è la perfetta sintesi tra la tradizione, rappresentata da raccomandate e cartoline, e l’inevitabile innovazione arrivata per esempio con i tablet e i mezzi elettrici. Può essere riassunto in questa frase il lavoro di Poste Italiane e del Centro di distribuzione cittadino a Perugia che copre gran parte della città

A Perugia il nuovo volto dei portalettere tra esperienza e tecnologia Leggi tutto »

I camion elettrici Volvo raggiungono i 250 milioni di chilometri

MILANO (ITALPRESS) – I camion elettrici Volvo hanno percorso oltre 250 milioni di chilometri da quando l’azienda ha lanciato i suoi primi modelli elettrici nel 2019. Volvo è leader nel segmento dei veicoli elettrici con oltre 5.700 camion consegnati a clienti in 50 paesi. La flotta di camion elettrici Volvo ha percorso oltre 250 milioni

I camion elettrici Volvo raggiungono i 250 milioni di chilometri Leggi tutto »

Solo il 41% delle famiglie riesce a risparmiare, è il dato più basso dal 2018

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2025 la propensione psicologica a risparmiare si rafforza e cresce l’ansia da mancanza di risparmio, anche perché la capacità effettiva di accantonare si riduce: più famiglie consumano tutto il reddito o attingono ai risparmi, le famiglie che risparmiano sono il 41%, in contrazione rispetto al 46% del 2024, il dato più

Solo il 41% delle famiglie riesce a risparmiare, è il dato più basso dal 2018 Leggi tutto »

Torna in alto