ITALIA • EUROPA • USA

26 Novembre 2025

Industria chimica, ruolo chiave nella sostenibilità e nel progresso sociale

MILANO (ITALPRESS) – La chimica in Italia si conferma un’industria chiave per affrontare le sfide della sostenibilità: i suoi prodotti e processi sono indispensabili per la transizione ecologica del Paese.Per offrire una fotografia della capacità del settore nel perseguire in maniera equilibrata lo sviluppo sociale, ambientale ed economico, Federchimica presenta il 31° Rapporto annuale Responsible […]

Industria chimica, ruolo chiave nella sostenibilità e nel progresso sociale Leggi tutto »

Enpaf, via libera dal Consiglio Nazionale al budget di previsione 2026

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo corso fondato su trasparenza, responsabilità e visione di lungo periodo.Aprendo i lavori del Consiglio – a cui ha partecipato il Sottosegretario al

Enpaf, via libera dal Consiglio Nazionale al budget di previsione 2026 Leggi tutto »

Nuove tappe per il tour italiano della nuova Mazda CX-5

ROMA (ITALPRESS) – Dopo il grande entusiasmo suscitato dalle prime tappe, il tour della Nuova Mazda CX-5 riparte per un secondo ciclo di appuntamenti nelle concessionarie Mazda in tutta Italia. Su grande richiesta del pubblico, il SUV simbolo del design e dell’ingegneria Mazda prosegue il suo viaggio per far vivere da vicino l’esperienza della terza

Nuove tappe per il tour italiano della nuova Mazda CX-5 Leggi tutto »

UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte

FIRENZE (ITALPRESS) – Un’opportunità per i giovani e i professionisti del territorio di ottenere una formazione accessibile e di qualità. Firenze e la sua provincia si arricchiscono di una sede d’esame in presenza per gli studenti iscritti ai corsi di laurea: si è svolta infatti questa mattina a Palazzo Gherardi la cerimonia di presentazione del

UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte Leggi tutto »

UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte

FIRENZE (ITALPRESS) – Un’opportunità per i giovani e i professionisti del territorio di ottenere una formazione accessibile e di qualità. Firenze e la sua provincia si arricchiscono di una sede d’esame in presenza per gli studenti iscritti ai corsi di laurea: si è svolta infatti questa mattina a Palazzo Gherardi la cerimonia di presentazione del

UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte Leggi tutto »

Difesa, Borchia “Bruxelles sta intraprendendo una deriva bellicista”

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “La Lega ha espresso un voto convintamente contrario al programma europeo di industria della difesa: siamo preoccupati per quella che vediamo come una deriva bellicista che Bruxelles ha intrapreso negli ultimi anni”. Lo ha detto il capo delegazione della Lega al Parlamento Europeo, Paolo Borchia, a margine della votazione a Strasburgo

Difesa, Borchia “Bruxelles sta intraprendendo una deriva bellicista” Leggi tutto »

Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”

ROMA (ITALPRESS) – “Questa partita ci fa pensare un pò meno a quella di domenica, che è attesa da tutti”. Così il tecnico della Roma, Gian Piero Gasperini, alla vigilia del match contro il Midtjylland in Europa League, gara che precede la sfida di domenica tra la capolista e il Napoli campione d’Italia. “Il clima

Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli” Leggi tutto »

Nel 2024 continua il trend di crescita dell’occupazione: +0,7% in 12 mesi

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2024 continua il trend di crescita dell’occupazione iniziato a partire dal 2021, successivamente al crollo del 2020 dovuto alla crisi pandemica: il tasso di occupazione dei 15-64enni raggiunge il 62,2% (+0,7 punti percentuali in un anno), quello di disoccupazione scende al 6,6% (-1,2%) e quello di inattività (15-64 anni) si attesta

Nel 2024 continua il trend di crescita dell’occupazione: +0,7% in 12 mesi Leggi tutto »

Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo ha approvato con 483 voti favorevoli, 92 voti contrari e 86 astensioni una risoluzione, non vincolante, in cui esprimono forti preoccupazioni per la salute fisica e mentale dei minori online e chiedono maggiori tutele contro le strategie manipolative che possono accresce la dipendenza e incidere negativamente sulla loro

Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni Leggi tutto »

Torna in alto