ITALIA • EUROPA • USA

27 Novembre 2025

Tg News – 27/11/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ucraina, Putin: “Occorre riconoscere Donbass e Crimea russi” – Garlasco, Dna di Sempio compatibile sotto unghie Chiara – Papa ad Ankara: “Mondo destabilizzato da ambizioni” – Natalità, Mattarella: “E’ un tema vitale per l’Italia” – Pensioni, l’età in Italia salirà a 70 anni – Venerdì 28 Italia paralizzata […]

Tg News – 27/11/2025 Leggi tutto »

De Riu “Diversificazione economica in Kazakistan opportunità per nostre imprese”

ROMA (ITALPRESS) – Il Kazakistan sta vivendo una fase di diversificazione nella sua economia, una fase che apre a opportunità in molti settori per le imprese italiane. E’ l’opinione dell’ambasciatore d’Italia ad Astana, Antonello De Riu, intervistato dall’agenzia Italpress. Oltre al settore energetico e della green economy ci sono anche quelli delle infrastrutture, della logistica,

De Riu “Diversificazione economica in Kazakistan opportunità per nostre imprese” Leggi tutto »

La mostra “Eterno e visione” alle Gallerie d’Italia di Milano

MILANO (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 28 novembre al 6 aprile nel suo museo di Milano delle Gallerie d’Italia, la mostra “Eterno e visione. Roma e Milano capitali del Neoclassicismo” a cura di Francesco Leone, Elena Lissoni e Fernando Mazzocca. L’esposizione, realizzata con il patrocinio della Città di Milano e in partnership

La mostra “Eterno e visione” alle Gallerie d’Italia di Milano Leggi tutto »

Sembayev su terre rare in Kazakistan “Pronti ad accogliere vostri imprenditori”

ROMA (ITALPRESS) – Il Kazakistan è un paese ricco di terre rare e ha recentemente firmato un memorandum con l’Italia in questo settore. Lo ha ricordato l’ambasciatore del Kazakistan in Italia, Yerbolat Sembayev, in un’intervista all’agenzia Italpress. “Durante la visita del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, abbiamo firmato un memorandum per cooperare in questo settore,

Sembayev su terre rare in Kazakistan “Pronti ad accogliere vostri imprenditori” Leggi tutto »

Cambiamento climatico, per l’Italia la principale emergenza è il caldo

MILANO (ITALPRESS) – Il clima del pianeta sta cambiando a una velocità senza precedenti: l’aumento delle concentrazioni di gas serra, in particolare anidride carbonica e metano, ha già portato a un riscaldamento globale di oltre 1,2° rispetto all’era preindustriale. Gli effetti sono evidenti: ondate di calore più frequenti e intense, siccità prolungate, scioglimento dei ghiacciai,

Cambiamento climatico, per l’Italia la principale emergenza è il caldo Leggi tutto »

Con la cucina italiana patrimonio Unesco boom di presenze

ROMA (ITALPRESS) – Se la cucina italiana venisse proclamata patrimonio mondiale dell’umanità, l’impatto sul turismo sarebbe immediato e significativo. Le stime della Fiepet Confesercenti, elaborate su dati Banca d’Italia, Unioncamere e Movimprese, indicano un aumento delle presenze tra il 6% e l’8% nei primi anni, seguito da una crescita più stabile del 2-3% nei cinque

Con la cucina italiana patrimonio Unesco boom di presenze Leggi tutto »

Prosegue il trend positivo del mercato europeo dell’auto

ROMA (ITALPRESS) – Prosegue il trend positivo del mercato europeo delle auto, che registra a ottobre una crescita del 4,9% con 1 milione e 91 mila immatricolazioni rispetto a 1 milione e 41 mila unità dello stesso mese del 2024. Nel periodo gennaio-ottobre il mercato europeo totalizza 11 milioni di immatricolazioni: un incremento dell’1,9% rispetto

Prosegue il trend positivo del mercato europeo dell’auto Leggi tutto »

Sale la fiducia delle imprese, in calo quella dei consumatori

ROMA (ITALPRESS) – A novembre l’indice del clima di fiducia dei consumatori mostra un peggioramento, passando da 97,6 a 95, mentre quello delle imprese registra un progresso 94,4 a 96,1. Lo rileva l’Istat. Tra i consumatori si osserva un arretramento generalizzato delle valutazioni, in particolare riguardo alla situazione futura. Il clima economico si indebolisce, così

Sale la fiducia delle imprese, in calo quella dei consumatori Leggi tutto »

Gioco responsabile, serve cambio di passo dell’industria

ROMA (ITALPRESS) – Il mondo del gioco in Italia presenta ancora un quadro complesso e polarizzato, dove persistono percezioni negative radicate nel tempo e dove il concetto di gioco responsabile, sebbene ampiamente noto, fatica a tradursi in pratiche efficaci. E’ quanto emerso dalla ricerca realizzata da Ipsos, basata su interviste a soggetti istituzionali e a

Gioco responsabile, serve cambio di passo dell’industria Leggi tutto »

Torna in alto