ITALIA • EUROPA • USA

6 Settembre 2025

“Sorriso Diverso Venezia Award”, a “Mare Nostrum” il premio per la sostenibilità ambientale

ROMA (ITALPRESS) – “Mare Nostrum”, il video call to action realizzato dalla Fondazione UniVerde per i 15 anni della campagna Mediterraneo da remare – #NoLitter e #PlasticFree, ha vinto il premio per la sostenibilità ambientale nell’ambito del “Sorriso Diverso Venezia Award” 2025, premio collaterale ufficiale della 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica diretto da Paola Tassone […]

“Sorriso Diverso Venezia Award”, a “Mare Nostrum” il premio per la sostenibilità ambientale Leggi tutto »

Immigrazione, Piantedosi “Il rinvio alla Corte UE non è così impattante”

CERNOBBIO (ITALPRESS) – “Non è una sentenza, è un’ordinanza di rinvio alla Corte Costituzionale per valutare l’eventuale legittimità o meno costituzionale di un aspetto specifico della nostra normativa. Non è che tutto deve essere visto sempre in relazione al progetto dell’Albania”. Così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi a margine del Forum TEHA in corso a

Immigrazione, Piantedosi “Il rinvio alla Corte UE non è così impattante” Leggi tutto »

Dazi, Fitto “Accordo dell’Ue con gli Usa migliore rispetto ad altri”

CERNOBBIO (ITALPRESS) – A proposito dei dazi “si prosegue su una strada che è quella di giungere a migliorare questo accordo sempre di più. Oggi ne abbiamo avuto una ulteriore prova. Se la domanda è avreste preferito non avere dazi, la risposta è chiara. Il tema è che alle condizioni date mi sembra che l’Europa

Dazi, Fitto “Accordo dell’Ue con gli Usa migliore rispetto ad altri” Leggi tutto »

L’Italia verso una promozione del rating? Per gli analisti “il 2026 è cruciale”

ROMA (ITALPRESS) – L’Italia si è guadagnata la credibilità sul campo, ora tocca alle agenzie di rating allinearsi. Con Parigi nel caos, il debito tricolore è diventato il piatto forte. Solo dall’ultima asta di Btp a 7 e 30 anni il Tesoro ha incassato 18 miliardi di euro con una domanda che ha superato qualsiasi

L’Italia verso una promozione del rating? Per gli analisti “il 2026 è cruciale” Leggi tutto »

La biodiversità “gira” a Monza per il Gp di F1 grazie al CUFA dei Carabinieri

MONZA (ITALPRESS) – Al Gran Premio d’Italia di Formula Uno, che si svolgerà a Monza il prossimo 7° settembre, sarà presente il Comando Unità Forestali, Ambientali ed Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri (CUFA) che, attraverso le articolazioni del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, promuove la tutela della diversità biologica con il “Villaggio della Biodiversità” e il progetto “Ogni

La biodiversità “gira” a Monza per il Gp di F1 grazie al CUFA dei Carabinieri Leggi tutto »

Nasce Fabbrica Ital-IA, Bassoli “L’Italia può diventare punto di riferimento nell’AI in Europa”

CERNOBBIO (ITALPRESS) – Infrastrutture, investimenti pubblici e privati, competenze avanzate: sono gli ingredienti fondamentali per lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale. Ma il vero fattore decisivo è la creazione di un ecosistema capace di integrare tutte queste componenti e trasformarle in un modello competitivo e sostenibile: con questo obiettivo, si legge in una nota, nasce Fabbrica Ital-IA,

Nasce Fabbrica Ital-IA, Bassoli “L’Italia può diventare punto di riferimento nell’AI in Europa” Leggi tutto »

Come portare avanti un’eredità iniziata nel 1904: la storia di A. Olivieri & Sons

Dal garage di Hoboken a un moderno centro di distribuzione che serve l’intera area metropolitana di New York e New Jersey, la storia di A. Olivieri & Sons attraversa tre secoli restando fedele alle proprie radici. In occasione del 120° anniversario dell’azienda, abbiamo parlato con John Sciancalepore, che oggi guida l’impresa, di tradizione, crescita e

Come portare avanti un’eredità iniziata nel 1904: la storia di A. Olivieri & Sons Leggi tutto »

Papa Leone XIV “La Chiesa non rinunci a porre domande scomode”

CITTÀ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Una Chiesa dal cuore mariano custodisce e comprende sempre meglio la gerarchia delle verità di fede, integrando ragione e affetto, corpo e anima, universale e locale, persona e comunità, umanità e cosmo. È una Chiesa che non rinuncia a porre a se stessa, agli altri e a Dio domande scomode

Papa Leone XIV “La Chiesa non rinunci a porre domande scomode” Leggi tutto »

“Non dimenticare mai da dove vieni”: Nicholas Latino e la Madonna dei Martiri a Hoboken

Nicholas Latino è una delle figure centrali del Festival Italiano di Hoboken. In questa intervista riflette sulle sue radici molfettesi, sulla sua visita in Puglia e sul ruolo della comunità italo-americana. Lo scorso anno è stato Presidente del Festival Italiano di Hoboken e resta profondamente devoto alla Madonna dei Martiri. Cosa rappresenta per lei personalmente

“Non dimenticare mai da dove vieni”: Nicholas Latino e la Madonna dei Martiri a Hoboken Leggi tutto »

L’Italia rafforza i partenariati agricoli

ROMA (ITALPRESS) – Rafforzare la cooperazione agricola bilaterale. Questo l’obiettivo della missione del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, in Senegal per partecipare all’Africa Food Systems Forum 2025 e confermare l’impegno dell’Italia nel rafforzamento dei partenariati strategici. Lollobrigida ha incontrato l’omologo senegalese con cui ha discusso del sostegno a filiere strategiche

L’Italia rafforza i partenariati agricoli Leggi tutto »

Torna in alto