ITALIA • EUROPA • USA

24 Settembre 2025

Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 24 settembre 2025

ROMA (ITALPRESS) – Le difficoltà nell’incontro tra domanda e offerta di lavoro, l’importanza dell’orientamento e di iniziative come il Job Day di ExpoTraining. Sono questi alcuni dei temi affrontati nella diciottesima puntata del Focus Lavoro&Welfare, format tv dell’agenzia Italpress a cura di Cesare Damiano, che intervista Carlo Barberis, presidente di ExpoTraining. sat/azn

Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 24 settembre 2025 Leggi tutto »

Pnrr, Foti “Il Governo ha raggiunto tutti gli obiettivi”

ROMA (ITALPRESS) – “Fino a prova contraria a questo Governo gli obiettivi li ha raggiunti tutti. Noi non abbiamo contabilizzato gli acconti”. Così il ministro per gli Affari Europei, Pnrr e politiche di coesione Tommaso Foti nel corso del question time alla Camera. “Ad oggi sono attivi 447mila progetti tutti finanziati. C’è stato un aumento

Pnrr, Foti “Il Governo ha raggiunto tutti gli obiettivi” Leggi tutto »

Unitab Europa, Masiello eletto presidente “Uniformare mercato e regole”

NAPOLI (ITALPRESS) – Si è concluso a Napoli il 38° Congresso di Unitab Europa, l’associazione del produttori europea che avrà una guida italiana, con l’elezione del neo presidente Gennarino Masiello. Attuale vicepresidente nazionale di Coldiretti e Presidente di ONT Italia, Masiello guiderà l’Unione Europea dei Produttori di Tabacco, attiva dal 1952 nella difesa degli interessi

Unitab Europa, Masiello eletto presidente “Uniformare mercato e regole” Leggi tutto »

Ricerca Agic-Luiss, il gioco illegale vale fino a 25 mld all’anno

ROMA (ITALPRESS) – Durante l’incontro “Mercato legale e gioco pubblico: il ruolo dell’industria” organizzato a Roma da AGIC – Confindustria (Associazione Gioco e Intrattenimento in Concessione), sono stati presentati i risultati della ricerca realizzata da Luiss Business School che indaga le abitudini e le preferenze relative al gioco tra i giocatori in Italia, approfondendo le

Ricerca Agic-Luiss, il gioco illegale vale fino a 25 mld all’anno Leggi tutto »

Bernini “Aggredire docenti è reato, non dissenso legittimo”

ROMA (ITALPRESS) – “L’università è il luogo del pensiero critico, non dell’anarchia. E’ la casa del confronto, non del sopruso. La libertà di manifestare le proprie idee non può mai trasformarsi in aggressione, minaccia o violenza. Impedire lo svolgimento delle lezioni, aggredire un docente non sono atti di manifestazione di un pensiero democratico o atti

Bernini “Aggredire docenti è reato, non dissenso legittimo” Leggi tutto »

Tg News – 24/9/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Flotilla attaccata, Ue condanna e Onu chiede indagine – Germania: “La Russia provoca, un jet ha sorvolato nave tedesca” – Cinzia Pinna, trovato corpo in casolare, confessa imprenditore – Sparatoria in centro migranti a Dallas, un morto e due feriti – Cyberattacchi ad aeroporti europei, un arresto in

Tg News – 24/9/2025 Leggi tutto »

Mielofibrosi, un Libro Bianco per i bisogni e le priorità dei pazienti

ROMA (ITALPRESS) – Un Libro Bianco e un Manifesto per sensibilizzare le Istituzioni su priorità e bisogni di chi convive con la Mielofibrosi, una rara neoplasia del sangue che, in Italia, colpisce circa 350 persone ogni anno, prevalentemente adulti con un’età media di 65 anni. L’iniziativa, realizzata con il contributo non condizionante di GSK, è

Mielofibrosi, un Libro Bianco per i bisogni e le priorità dei pazienti Leggi tutto »

Regno Unito, via libera al progetto per la seconda pista a Gatwick

ROMA (ITALPRESS) – Via libera dal governo del Regno Unito al progetto Northern Runway da 2,2 miliardi di sterline dell’aeroporto di Londra Gatwick, che renderà operativa regolarmente una seconda pista. Il progetto, in fase di valutazione dal 2021, prevede il riposizionamento dell’attuale pista nord in modo che possa operare accanto alla pista principale per i

Regno Unito, via libera al progetto per la seconda pista a Gatwick Leggi tutto »

Welfare, stabile la spesa dei Comuni per i servizi sociali

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2022 i Comuni hanno impegnato per i servizi sociali e socio – educativi 10,9 miliardi di euro, di cui 812 milioni rimborsati dalla contribuzione a carico degli utenti e 1,2 miliardi finanziati dal Servizio Sanitario Nazionale. Lo rileva l’Istat. La spesa aumenta, a prezzi correnti, del 5,8% rispetto all’anno precedente. In

Welfare, stabile la spesa dei Comuni per i servizi sociali Leggi tutto »

Torna in alto