ITALIA • EUROPA • USA

24 Settembre 2025

Il biologico potenzia la Dieta Mediterranea

ROMA (ITALPRESS) – La dieta mediterranea è da sempre considerata un modello di salute e longevità. Ma una nuova ricerca italiana dimostra che, se è biologica, i benefici aumentano ancora. Lo studio, condotto dall’Università di Roma Tor Vergata e pubblicato sulla rivista Microorganisms, ha confrontato la versione tradizionale con quella a base di alimenti bio. […]

Il biologico potenzia la Dieta Mediterranea Leggi tutto »

Carrelli più verdi: boom di prodotti plant-based in Italia

ROMA (ITALPRESS) – I carrelli degli italiani diventano sempre più verdi. Nel 2024 oltre 15 milioni di famiglie hanno acquistato prodotti plant-based, raggiungendo una penetrazione del 59%. Lo rivela YouGov Shopper, che conferma una tendenza in crescita e ormai consolidata. Le famiglie fanno la spesa più spesso ma con quantità ridotte, segno di nuove abitudini

Carrelli più verdi: boom di prodotti plant-based in Italia Leggi tutto »

Agrifood Magazine – 24/9/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Carrelli più verdi: boom di prodotti plant-based in Italia – Con Preceon–Smart Corn System il futuro del mais è in Italia – Torna “Acetaie Aperte”, al via la 24^ edizione – Il biologico potenzia la Dieta Mediterranea fsc/azn

Agrifood Magazine – 24/9/2025 Leggi tutto »

Bernini “Aggredire i docenti è un reato, non un dissenso legittimo”

ROMA (ITALPRESS) – “L’università è il luogo del pensiero critico, non dell’anarchia. È la casa del confronto, non del sopruso. La libertà di manifestare le proprie idee non può mai trasformarsi in aggressione, minaccia o violenza. Impedire lo svolgimento delle lezioni, aggredire un docente non sono atti di manifestazione di un pensiero democratico o atti

Bernini “Aggredire i docenti è un reato, non un dissenso legittimo” Leggi tutto »

Galati “Nodi intermodali essenziali per la competitività nazionale”

ROMA (ITALPRESS) – “I nodi intermodali costituiscono l’elemento principale della competitività nazionale. La ratio della logistica moderna mira a ridurre i tempi e i costi e a mitigare l’impatto ambientale con infrastrutture intelligenti, con investimenti in terminal purpose, digitalizzazione dei transiti e interoperabilità”. Così Giuseppe Galati, direttore scientifico de I Sud del Mondo, a margine

Galati “Nodi intermodali essenziali per la competitività nazionale” Leggi tutto »

Di Caterina “Rivedere iper tassazione Ue su trasporto marittimo”

ROMA (ITALPRESS) – “Oggi il trasporto marittimo risente fortemente di questa iper tassazione voluta dall’Ue che si chiama Ets. Questa tassazione va a proteggere solo un aspetto della sostenibilità che è quella ambientale, ma in realtà se quest’ultima non è in equilibrio con quella economica e sociale non porta valore aggiunto alla filiera. Noi riteniamo

Di Caterina “Rivedere iper tassazione Ue su trasporto marittimo” Leggi tutto »

Economia circolare, Consorzi Cobat porta il modello Italia a Osaka

OSAKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Consorzi Cobat ha portato all’Expo di Osaka l’esperienza italiana nell’economia circolare, in occasione dell’incontro “Italia incontra Giappone. Costruire comunità sostenibili per il futuro delle nostre vite”, ospitato oggi al Padiglione Italia. Nel corso del dibattito internazionale, spiega una nota, il Direttore Generale Michele Priori ha presentato la peculiarità del modello di

Economia circolare, Consorzi Cobat porta il modello Italia a Osaka Leggi tutto »

Rocca “Nuova terapia intensiva al Sant’Eugenio di Roma”

ROMA (ITALPRESS) – “Il Sant’Eugenio sta tornando centrale e di questo ne sono particolarmente orgoglioso. Ci sono grandi eccellenze e straordinari professionisti”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, in occasione dell’inaugurazione della terapia intensiva insieme a nuovi servizi e apparecchiature all’interno dell’ospedale dell’Eur, a Roma. “È opportuno che possano lavorare con

Rocca “Nuova terapia intensiva al Sant’Eugenio di Roma” Leggi tutto »

Confimprese-Jakala, ad agosto consumi in aumento dell’1%

MILANO (ITALPRESS) – L’Osservatorio consumi Confimprese-Jakala rileva un mese di agosto che non risolleva la debolezza dei consumi fermi a un +1% a valore rispetto allo stesso mese del 2024. La morsa della crisi non allenta le maglie e, contrariamente a quanto si possa pensare sul mese vacanziero per eccellenza, i consumatori si mostrano tiepidi

Confimprese-Jakala, ad agosto consumi in aumento dell’1% Leggi tutto »

Torna in alto