ITALIA • EUROPA • USA

Settembre 2025

Salvini “In 9 mesi sulle strade 91 morti e 1.012 feriti in meno”

ROMA (ITALPRESS) – “Nei primi nove mesi di entrata in vigore del nuovo codice della strada, secondo i dati ufficiali di Polizia stradale e Arma dei carabinieri (quindi non di casa Salvini), si sono registrati, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, 91 morti in meno, 1.012 feriti in meno, 703 incidenti in meno”. Così il […]

Salvini “In 9 mesi sulle strade 91 morti e 1.012 feriti in meno” Leggi tutto »

Flotilla parte da Siracusa per Gaza, Delia “Speriamo niente attacchi”

SIRACUSA (ITALPRESS) – “Le aspettative per i prossimi giorni sono quelle di affrontare una prima parte di traversata che speriamo sia quanto più tranquilla possibile. Partiremo da Siracusa per andare verso sud, verso le acque internazionali che ci dovranno portare verso la striscia di Gaza”. Così Maria Elena Delia, portavoce Gmtg – Global Movement to

Flotilla parte da Siracusa per Gaza, Delia “Speriamo niente attacchi” Leggi tutto »

Giorgianni “Pene più severe contro le truffe online”

ROMA (ITALPRESS) – “Il fenomeno delle truffe online ha raggiunto negli ultimi anni dei numeri veramente da capogiro. Veri e propri criminali si sono specializzati sempre di più nel truffare soprattutto le fasce più fragili, come gli anziani, ma tutti noi siamo soggetti a questo tipo di reati. Il codice penale non si era adeguato

Giorgianni “Pene più severe contro le truffe online” Leggi tutto »

Truffe online, Giorgianni “Numeri da capogiro, ora pene più severe”

ROMA (ITALPRESS) – “Il fenomeno delle truffe online ha raggiunto negli ultimi anni dei numeri veramente da capogiro. Veri e propri criminali si sono specializzati sempre di più nel truffare soprattutto le fasce più fragili, come gli anziani, ma tutti noi siamo soggetti a questo tipo di reati. Il codice penale non si era adeguato

Truffe online, Giorgianni “Numeri da capogiro, ora pene più severe” Leggi tutto »

Preceon, il futuro del mais si sviluppa con Bayer in Italia

POZZOLEONE (VICENZA) (ITALPRESS) – Bayer ha presentato oggi Preceon – Smart Corn System, l’innovativo sistema integrato per la coltura del mais a Pozzoleone, in provincia di Vicenza, presso la sala della biblioteca comunale e nell’azienda agricola “Dallas Farm”.Un evento che rappresenta l’ultimo dei nove appuntamenti che si sono svolti nelle zone più vocate alla maiscoltura

Preceon, il futuro del mais si sviluppa con Bayer in Italia Leggi tutto »

Preceon, il futuro del mais si sviluppa con Bayer in Italia

POZZOLEONE (VICENZA) (ITALPRESS) – Bayer ha presentato oggi Preceon – Smart Corn System, l’innovativo sistema integrato per la coltura del mais a Pozzoleone, in provincia di Vicenza, presso la sala della biblioteca comunale e nell’azienda agricola “Dallas Farm”.Un evento che rappresenta l’ultimo dei nove appuntamenti che si sono svolti nelle zone più vocate alla maiscoltura

Preceon, il futuro del mais si sviluppa con Bayer in Italia Leggi tutto »

Comolli ha la ‘suà Juve “Mercato ok”. Zhegrova e Openda “Top club”

TORINO (ITALPRESS) – “Siamo felici di accogliere Edon e Lois e siamo certi che con le loro caratteristiche ci saranno molto utili. Il fatto che siano arrivati così in ritardo come operazioni non è dipeso dalla nostra volontà: abbiamo dovuto attendere. E sia Zhegrova che Openda si sono dimostrati molto pazienti”. Così Damien Comolli, direttore

Comolli ha la ‘suà Juve “Mercato ok”. Zhegrova e Openda “Top club” Leggi tutto »

Gregorini “Pressione fiscale cala, ma forti differenze tra territori”

ROMA (ITALPRESS) – “C’è un certo calo della pressione fiscale, soprattutto per le piccole imprese, ma permane una differenza significativa tra i 114 comuni distribuiti in Italia, di oltre 10 punti”. Lo ha detto il segretario generale della Cna, Otello Gregorini, a margine della presentazione dei dati emersi dalla settima edizione dell’Osservatorio Fisco dell’associazione di

Gregorini “Pressione fiscale cala, ma forti differenze tra territori” Leggi tutto »

Maltempo in Friuli Venezia Giulia, evacuate 30 turisti da un camping

UDINE (ITALPRESS) – Le immagini del maltempo in Friuli Venezia Giulia. Tra Udine e Gorizia i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire un centinaio di volte. La situazione è migliorata nella tarda serata di ieri, mercoledì 10 settembre. Le maggiori criticità a Grado, Sagrado, Ronchi dei Legionari, Staranzano, Turriaco (GO) e a Lignano Sabbiadoro (UD),

Maltempo in Friuli Venezia Giulia, evacuate 30 turisti da un camping Leggi tutto »

Torna in alto