ITALIA • EUROPA • USA

Nome dell'autore: Redazione

Il Sole 24 Ore festeggia 160 anni con una serie di eventi speciali

MILANO (ITALPRESS) – È una storia lunga 160 anni quella del Sole 24 Ore: il 1° agosto 1865 vedeva infatti la luce il primo numero de Il Sole, giornale dedicato all’economia voluto dalla borghesia milanese liberale e innovatrice, che si fuse ufficialmente poi con la testata Il Commercio 24 Ore per dar vita al nuovo […]

Il Sole 24 Ore festeggia 160 anni con una serie di eventi speciali Leggi tutto »

Eccellenze produttive, un francobollo celebra 125 anni Bayer in Italia

MILANO (ITALPRESS) – Evento a Milano per festeggiare i 125 anni di Bayer in Italia. Per celebrare l’anniversario è stato emesso un francobollo, parte della serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy” e, nella storica sede milanese della multinazionale si è svolta la cerimonia ufficiale di annullo filatelico. Il francobollo,

Eccellenze produttive, un francobollo celebra 125 anni Bayer in Italia Leggi tutto »

Bat Italia, a Trieste investimenti raddoppiati nel 2024

TRIESTE (ITALPRESS) – Nel 2024 gli investimenti di BAT Trieste sono raddoppiati, passando dagli 84 milioni del 2023 a 168 milioni di euro (+100%). Contestualmente, anche il valore della produzione è cresciuto: dai 23 milioni di euro registrati nell’esercizio 2023, ai 30 milioni del 2024 (+30,43%). Sempre positivo l’utile, che nel 2024 si attesta a

Bat Italia, a Trieste investimenti raddoppiati nel 2024 Leggi tutto »

Infezioni severe e sepsi, confronto a Palermo sul progetto SIS-NET

PALERMO (ITALPRESS) – Fare rete per il riconoscimento precoce, la diagnosi e la gestione delle infezioni severe e delle sepsi mediante approcci innovativi e multidisciplinari: questa la missione di SIS-NET -Severe Infections and Sepsis clinical NEtwork, progetto in ambito Pnrr di cui l’Università di Palermo, vincitrice di bando a cascata, è capofila. SIS-NET è un’iniziativa

Infezioni severe e sepsi, confronto a Palermo sul progetto SIS-NET Leggi tutto »

Fabrizio Facchini: “Il Made in Italy cresce anche nei tempi difficili. Qui al Fancy Food Show ne abbiamo dato prova”

Lo chef Fabrizio Facchini, culinary director del Padiglione Italia al Fancy Food Show di New York, racconta il dietro le quinte di uno degli eventi più importanti per l’agroalimentare italiano negli Stati Uniti. Tra showcooking, prodotti d’eccellenza e la passione per la cucina autentica, l’Italia conferma la sua forza anche oltreoceano. Buongiorno a tutti, siamo

Fabrizio Facchini: “Il Made in Italy cresce anche nei tempi difficili. Qui al Fancy Food Show ne abbiamo dato prova” Leggi tutto »

Silvia Mella: dalla moda al tè, il sogno giapponese che ha conquistato New York

Dopo anni nella moda e nel branding, Silvia Mella ha fondato Sorate, una tea house ispirata alle atmosfere giapponesi. Un viaggio di scoperta personale e professionale che l’ha portata a creare uno spazio unico nel cuore di New York, dove il matcha diventa cultura, esperienza e accoglienza Ciao Silvia, benvenuta! Tu sei una giovane imprenditrice

Silvia Mella: dalla moda al tè, il sogno giapponese che ha conquistato New York Leggi tutto »

Turismo, il 91% degli italiani si fida dell’Intelligenza Artificiale per viaggiare meglio

MILANO (ITALPRESS) – La digitalizzazione e l’Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il modo in cui i viaggiatori organizzano e gestiscono i propri spostamenti. Secondo i dati ufficiali del Gruppo Ferrovie dello Stato, nel 2024 il traffico passeggeri ferroviario in Italia ha raggiunto i 49 miliardi di passeggeri × km, con un aumento del 6,7% rispetto

Turismo, il 91% degli italiani si fida dell’Intelligenza Artificiale per viaggiare meglio Leggi tutto »

Il 6 luglio torna #domenicalmuseo

ROMA (ITALPRESS) – Il 6 luglio torna la #domenicalmuseo, iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione obbligatoria, dove richiesta, o consigliata. I dati definitivi della precedente #domenicalmuseo, il

Il 6 luglio torna #domenicalmuseo Leggi tutto »

Bernini “Con l’abolizione del test di Medicina da 14.700 si passa a 25.000 posti”

ROMA (ITALPRESS) – “Ogni riforma comporta sacrifici da 25 anni tutte le forze politiche promettono di cambiare un modello che non funziona, un modello solo selettivo e non sui contenuti richiesti per diventare medico”. È stato necessario trovare un equilibrio tra “qualità dell’offerta formativa e diritto per tutti di accedere alla formazione. La politica aveva

Bernini “Con l’abolizione del test di Medicina da 14.700 si passa a 25.000 posti” Leggi tutto »

Mit, contrassegni identificativi per i monopattini elettrici

ROMA (ITALPRESS) – Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato un decreto che disciplina i contrassegni identificativi per i monopattini elettrici, una sorta di targa personale, segnando un nuovo passo avanti verso una mobilità urbana più sicura e ordinata. Il provvedimento dà piena attuazione a quanto previsto dalla legge 177/2024, che ha modificato

Mit, contrassegni identificativi per i monopattini elettrici Leggi tutto »

Torna in alto