ITALIA • EUROPA • USA

11 Settembre 2025

Preceon, il futuro del mais si sviluppa con Bayer in Italia

POZZOLEONE (VICENZA) (ITALPRESS) – Bayer ha presentato oggi Preceon – Smart Corn System, l’innovativo sistema integrato per la coltura del mais a Pozzoleone, in provincia di Vicenza, presso la sala della biblioteca comunale e nell’azienda agricola “Dallas Farm”.Un evento che rappresenta l’ultimo dei nove appuntamenti che si sono svolti nelle zone più vocate alla maiscoltura […]

Preceon, il futuro del mais si sviluppa con Bayer in Italia Leggi tutto »

Preceon, il futuro del mais si sviluppa con Bayer in Italia

POZZOLEONE (VICENZA) (ITALPRESS) – Bayer ha presentato oggi Preceon – Smart Corn System, l’innovativo sistema integrato per la coltura del mais a Pozzoleone, in provincia di Vicenza, presso la sala della biblioteca comunale e nell’azienda agricola “Dallas Farm”.Un evento che rappresenta l’ultimo dei nove appuntamenti che si sono svolti nelle zone più vocate alla maiscoltura

Preceon, il futuro del mais si sviluppa con Bayer in Italia Leggi tutto »

Comolli ha la ‘suà Juve “Mercato ok”. Zhegrova e Openda “Top club”

TORINO (ITALPRESS) – “Siamo felici di accogliere Edon e Lois e siamo certi che con le loro caratteristiche ci saranno molto utili. Il fatto che siano arrivati così in ritardo come operazioni non è dipeso dalla nostra volontà: abbiamo dovuto attendere. E sia Zhegrova che Openda si sono dimostrati molto pazienti”. Così Damien Comolli, direttore

Comolli ha la ‘suà Juve “Mercato ok”. Zhegrova e Openda “Top club” Leggi tutto »

Gregorini “Pressione fiscale cala, ma forti differenze tra territori”

ROMA (ITALPRESS) – “C’è un certo calo della pressione fiscale, soprattutto per le piccole imprese, ma permane una differenza significativa tra i 114 comuni distribuiti in Italia, di oltre 10 punti”. Lo ha detto il segretario generale della Cna, Otello Gregorini, a margine della presentazione dei dati emersi dalla settima edizione dell’Osservatorio Fisco dell’associazione di

Gregorini “Pressione fiscale cala, ma forti differenze tra territori” Leggi tutto »

Maltempo in Friuli Venezia Giulia, evacuate 30 turisti da un camping

UDINE (ITALPRESS) – Le immagini del maltempo in Friuli Venezia Giulia. Tra Udine e Gorizia i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire un centinaio di volte. La situazione è migliorata nella tarda serata di ieri, mercoledì 10 settembre. Le maggiori criticità a Grado, Sagrado, Ronchi dei Legionari, Staranzano, Turriaco (GO) e a Lignano Sabbiadoro (UD),

Maltempo in Friuli Venezia Giulia, evacuate 30 turisti da un camping Leggi tutto »

Mattarella “La scuola è un luogo di accoglienza e di rispetto”

CAPODISTRIA (SLOVENIA) (ITALPRESS) – “Oggi celebriamo anche l’inizio del nuovo anno scolastico ed è una circostanza particolarmente felice. Ogni anno in Italia mi reco in una scuola per vivere con gli studenti l’inizio del nuovo anno scolastico che li vedrà impegnati nello studio. È un momento importante non soltanto per gli alunni e le alunne

Mattarella “La scuola è un luogo di accoglienza e di rispetto” Leggi tutto »

Comic Convention a Palermo, Tamajo “Contenti e orgogliosi”

PALERMO (ITALPRESS) – “Abbiamo negli anni passati sostenuto e supportato questo evento, siamo veramente contenti e orgogliosi di averlo fatto anche quest’anno, abbiamo visto una crescita veramente importante di questa manifestazione, abbiamo visto tante, tante persone, abbiamo visto tantissimi espositori che vengono da tutte le parti della Sicilia e d’Italia. Sicuramente questi sono momenti importanti

Comic Convention a Palermo, Tamajo “Contenti e orgogliosi” Leggi tutto »

Meloni “Calo drastico degli sbarchi, l’immigrazione si può governare”

ROMA (ITALPRESS) – “I numeri incoraggianti che stiamo registrando in Italia e in Europa con il calo drastico degli sbarchi e la significativa diminuzione dei morti e dispersi in mare, sono la prova che il fenomeno può essere governato. Sono la prova che è possibile costruire un paradigma nuovo oltre ogni ragionevole e interessato approccio

Meloni “Calo drastico degli sbarchi, l’immigrazione si può governare” Leggi tutto »

Bce, i tassi d’interesse restano invariati

FRANCOFORTE (GERMANIA) (ITALPRESS) – Il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha deciso oggi di mantenere invariati i tre tassi di interesse di riferimento. Nel dettaglio, i tassi di interesse sui depositi presso la banca centrale, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale rimarranno invariati al 2,00%, al 2,15% e al

Bce, i tassi d’interesse restano invariati Leggi tutto »

Torna in alto