ITALIA • EUROPA • USA

12 Settembre 2025

Lo studente che ha conosciuto Kirk “Ucciso dall’intolleranza”

ROMA (ITALPRESS) – Parla in un’intervista all’agenzia Italpress Lorenzo Caccialupi, lo studente di Roma che ha conosciuto l’attivista americano Charlie Kirk, ucciso il 10 settembre 2025 con un colpo di fucile in un campus dello Utah. “Conobbi e vidi per la prima volta Charlie Kirk qualche anno fa sui social media. Rimasi molto colpito perché […]

Lo studente che ha conosciuto Kirk “Ucciso dall’intolleranza” Leggi tutto »

Renzi “Riconoscimento della Palestina? Diplomazia da Twitter”

MILANO (ITALPRESS) – “Il dibattito sul riconoscere lo Stato di Palestina riempie le pagine dei giornali italiani e europei esattamente come l’inazione, la sterilità, la mancanza di politica estera e diplomatica dell’Ue. C’è gente che chiede di riconoscere lo Stato di Palestina senza conoscere che cos’è la storia. Ammetto la mia stanchezza nel sentire dibattiti

Renzi “Riconoscimento della Palestina? Diplomazia da Twitter” Leggi tutto »

Lo studente italiano che ha conosciuto Kirk “Promuoveva il dialogo”

ROMA (ITALPRESS) – “Conobbi e vidi per la prima volta Charlie Kirk qualche anno fa sui social media. Rimasi molto colpito perchè mi piaceva quello che promuoveva, ovvero dialogo tra le due parti, il dialogo tra persone che la pensano diversamente tra loro. A differenza di quanto si è detto, Charlie Kirk a parer mio

Lo studente italiano che ha conosciuto Kirk “Promuoveva il dialogo” Leggi tutto »

Conte “E’ il momento della verità, c’è bisogno di tutti”

NAPOLI (ITALPRESS) – “E’ il momento della verità. Inizieremo a giocare ogni tre giorni e sicuramente sarà complesso per noi perchè nelle prime due partite ci siamo basati sulle certezze dell’anno scorso. Adesso dovremo inserire i ragazzi nuovi e chiaramente ci vorrà un pò di pazienza se dovessero esserci degli errori”. Antonio Conte non si

Conte “E’ il momento della verità, c’è bisogno di tutti” Leggi tutto »

Marc Marquez domina Practice a Misano, tre italiani alle sue spalle

RIMINI (ITALPRESS) – Marc Marquez (Ducati) si è piazzato davanti a tutti nella sessione di Practice di Moto GP del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, sedicesimo appuntamento del Mondiale, in scena lungo il tracciato del Misano World Circuit Marco Simoncelli. 1’30″480 il tempo del pilota spagnolo, leader indiscusso del campionato

Marc Marquez domina Practice a Misano, tre italiani alle sue spalle Leggi tutto »

Friuli-Venezia Giulia, Fedriga “Con l’Università di Trieste collaborazione per ricerca e sviluppo”

TRIESTE (ITALPRESS) – Si è svolto oggi nel palazzo della Regione a Trieste l’incontro tra il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga e la rettrice dell’Università degli Studi di Trieste Donata Vianelli, alla presenza dell’assessore regionale all’Università e Ricerca Alessia Rosolen. Al centro dell’incontro i progetti di collaborazione tra Regione e Ateneo in materia

Friuli-Venezia Giulia, Fedriga “Con l’Università di Trieste collaborazione per ricerca e sviluppo” Leggi tutto »

Aggredirono i tifosi del Napoli, denunciati 21 ultras del Verona

VERONA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato di Verona ha denunciato 21 tifosi dell’Hellas Verona, dopo che lo scorso 23 maggio si sono resi autori di un’aggressione ai danni di alcuni sostenitori del Napoli che si trovavano nei pressi di un ristorante sito nella zona Zai di Verona per festeggiare la vittoria dello scudetto del

Aggredirono i tifosi del Napoli, denunciati 21 ultras del Verona Leggi tutto »

“Agritech Innovation”, il futuro del cibo si studia in Toscana

ROMA (ITALPRESS) – Dalla tavola alle nuove tecnologie: il futuro del cibo passa sempre più dall’innovazione. Digitalizzazione, intelligenza artificiale ed economia circolare stanno cambiando il volto dell’agroalimentare e servono figure professionali capaci di guidare questa trasformazione. Con questo obiettivo nasce “Agritech Innovation”, il nuovo percorso Its promosso dalla Fondazione Eat Academy, presentato alla Camera dei

“Agritech Innovation”, il futuro del cibo si studia in Toscana Leggi tutto »

Carovana dei ghiacciai, allarme sulle Alpi italiane

ROMA (ITALPRESS) – I ghiacciai alpini stanno scomparendo. In sessant’anni, sulle Alpi italiane, è andata perduta una superficie grande quanto il Lago di Como. Un segnale drammatico della crisi climatica in atto. È l’allarme lanciato da Carovana dei Ghiacciai 2025, la campagna di Legambiente e Fondazione Glaciologica Italiana che quest’estate ha monitorato otto ghiacciai tra

Carovana dei ghiacciai, allarme sulle Alpi italiane Leggi tutto »

Torna in alto