ITALIA • EUROPA • USA

15 Settembre 2025

Arrestato a Torino un tunisino vicino a organizzazione jihadista

TORINO (ITALPRESS) – Nell’ambito dell’attività di contrasto al fenomeno terroristico di matrice jihadista, la DIGOS di Torino e il Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria hanno condotto in ambito carcerario un’articolata e complessa attività di indagine, diretta dalla Procura della Repubblica di Torino, all’esito della quale è stata applicata la misura cautelare della custodia in […]

Arrestato a Torino un tunisino vicino a organizzazione jihadista Leggi tutto »

Pichetto “Decreto energia in arrivo se non a giorni, a settimane”

MILANO (ITALPRESS) – Il decreto energia potrebbe arrivare “se non a giorni, a settimane”. A dirlo è il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin a margine di un evento. “Ci sono tutta una serie di articoli già pronti. Naturalmente gli uffici sono impegnati anche nei confronti con le organizzazioni di categoria, i

Pichetto “Decreto energia in arrivo se non a giorni, a settimane” Leggi tutto »

Smantellata una rete di spaccio a Latina, nove arresti

LATINA (ITALPRESS) – I Carabinieri del NAS di Latina hanno eseguito nove ordinanze di custodia cautelare, di cui cinque in carcere e quattro agli arresti domiciliari, su mandato del G.I.P. del Tribunale di Latina e sotto il coordinamento costante della locale Procura della Repubblica. Nel corso delle perquisizioni eseguite contestualmente all’operazione, i Carabinieri hanno sequestrato

Smantellata una rete di spaccio a Latina, nove arresti Leggi tutto »

Mattarella “Diritti dei bambini a rischio, a Gaza condizione disumana”

ROMA (ITALPRESS) – “La condizione dell’infanzia nel mondo, costituisce un costante richiamo alle coscienze. I diritti dei bambini sono continuamente a rischio e sovente vengono lesi non soltanto nelle zone di guerra, dove siamo in presenza di una vera emergenza umanitaria che colpisce in particolare l’infanzia. Penso al ricordo straziante di bambini in condizioni disperate

Mattarella “Diritti dei bambini a rischio, a Gaza condizione disumana” Leggi tutto »

Mattarella “I diritti dei bambini sono a rischio, a Gaza una condizione disumana” / Video

ROMA (ITALPRESS) – “La condizione dell’infanzia nel mondo, costituisce un costante richiamo alle coscienze. I diritti dei bambini sono continuamente a rischio e sovente vengono lesi non soltanto nelle zone di guerra, dove siamo in presenza di una vera emergenza umanitaria che colpisce in particolare l’infanzia. Penso al ricordo straziante di bambini in condizioni disperate

Mattarella “I diritti dei bambini sono a rischio, a Gaza una condizione disumana” / Video Leggi tutto »

UniPa, Midiri “Invitare premi Nobel un bel messaggio per gli studenti”

PALERMO (ITALPRESS) – “Invitare premi Nobel all’Università è davvero un bel messaggio per gli studenti e un segnale di attenzione, perché li ascoltiamo nel racconto della loro esperienza e della volontà di fare, che è un po’ quello che vogliamo trasmettere ai nostri ragazzi. Agostini ha fatto un percorso davvero straordinario, vincendo il Nobel per

UniPa, Midiri “Invitare premi Nobel un bel messaggio per gli studenti” Leggi tutto »

FiberCop e Upi, firmato protocollo per scavi a basso impatto

ROMA (ITALPRESS) – FiberCop, azienda che gestisce l’infrastruttura digitale più estesa e capillare d’Italia, e l’UPI, l’Unione delle Province d’Italia, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere un modello efficiente e sostenibile per la posa della fibra ottica sulle strade provinciali del Paese. A siglare l’intesa è Massimo Sarmi, Presidente e Amministratore Delegato di

FiberCop e Upi, firmato protocollo per scavi a basso impatto Leggi tutto »

Bankitalia, a luglio il debito pubblico in calo a 3.056,3 miliardi

ROMA (ITALPRESS) – Lo scorso luglio, secondo i dati della Banca d’Italia, il debito delle amministrazioni pubbliche è diminuito di 14,5 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 3.056,3 miliardi. Il calo riflette l’avanzo di cassa delle amministrazioni pubbliche (14,2 miliardi), la riduzione delle disponibilità liquide del Tesoro (0,2 miliardi, a 46,8), nonché l’effetto

Bankitalia, a luglio il debito pubblico in calo a 3.056,3 miliardi Leggi tutto »

Torna in alto